Mah...che dire...il libro è partito con molte potenzialità però ne ha sviluppate ben poche...è la lentezza della narrazione ...😒
nicholasedevelyneildiamanteguardiano.blogspot.it
Un libro davvero misterioso, fin dall'inizio. Sembrava tutt'altra storia. Il prologo, fino a metà racconto, pensavo fosse stato messo lì per errore. Però poi ho capito! :)
La storia incomincia con Lucinda "Luce" che, in seguito a un incidente nel quale è morto il suo migliore amico, è costretta dai genitori a frequentare una scuola un po' particolare: la Sword&Cross. Dico un po' "particolare" perché è frequentata da strani soggetti che sembrano avere quasi tutti un passato misterioso e tenebroso. E' una sorta di collegio-prigione, dove i ragazzi sono perennemente controllati a vista dalle telecamere posizionate in ogni angolo del campus (che detto tra noi...non è che sia delle più belle località...è vicino a un cimitero, nebbioso per di più! Brrrrividi)
Qui Luce fa amicizia con una ragazza, Pen, che sembra avere sotto controllo l'intera scuola, per via delle sue conoscenze in ambito amministrativo: detiene infatti le chiavi del sotterraneo, luogo scelto per l'archivio studentesco.
Fino a qui, è molto normale, come libro. E fino a metà continua con le conoscenze dei nuovi compagni di scuola: conosce un ragazzo, Cam, che fin da subito sembra avere una simpatia un po' troppo accentuata verso di lei; il gruppetto delle ragazze (finte) pettegole, che si riveleranno essere tutt'altro; una bibliotecaria-insegnante di religione appassionata di mitologia. Ma soprattutto incontra un ragazzo, Daniel, che la conquisterà fin da subito con il suo atteggiamento schivo e riservato.
La storia poteva prendere una piega un po' noiosa, se l'autrice non avesse inserito qua e là qualche indizio paranormale: tipo le "ombre" che seguono Luce ovunque, anche nei momenti meno opportuni. All'inizio sembrano solo accompagnarla nei vari momenti della giornata, ma poi incominciano a tormentarla e a stabilire un contatto tangibile con lei, causando la morte di un ragazzo in un incendio in biblioteca. (il secondo incendio in pochi mesi per lei). In questa occasione viene misteriosamente salvata da un Angelo.
Da qui in poi, la storia, prende un'altra piega. Luce viene a conoscenza, pian piano (si scopre alla fine in pratica, dopo 400 pagine di indizi e dico-non dico), della natura di Daniel e di altri compagni di scuola, anche loro non così tanto umani.
Lo stile di scrittura mi è sembrato abbastanza scorrevole. Il fatto di non sapere dove andava a parare il romanzo, l'ho considerato come un punto a suo favore, perché mi incentivava a leggere per saperne di più.
Un altro punto che mi è piaciuto è l'argomento, non tanto angeli caduti, quanto la reincarnazione: l'ho trovato un espediente originale.
Mi è dispiaciuto molto per la morte di due dei personaggi del romanzo, che sinceramente, potevano essere risparmiati.
Sono curiosa di sapere come continua la storia, quindi leggerò presto (spero) il continuo!
All'inizio il libro non mi ispirava ma dal momento che ero già stata piacevolmente sorpresa dalla saga di Shadowhunters, ho deciso di arrischiarmi dietro innumerevoli consigli.
L'avessi mai fatto. Il libro più piatto della storia. Se dovessi riassumere questa storia in un'unica parola sarebbe "previdibilità". Non c'è un singolo colpo di scena se non forse un intermezzo di poche righe verso la fine del libro, del resto la noia nera. Oltretutto sembra scritto tutto d'un getto - e non in senso buono, come se l'autrice non si sia mai presa la briga di rileggere e correggere le bozze. E' la solita storiella, con uno sfondo poi neanche tanto diverso. Già, perché oggi non sono solo i vampiri a essere sotto i riflettori, ci sono anche gli angeli. Ho letto qualche libro con protagonisti angelici e, nonostante non mi siano piaciuti granché, ho apprezzato l'interpretazione discretamente innovativa della loro figura. Kate invece sembra non metterci un minimo d'inventiva, l'importante è scrivere della drammatica storia di Luce e Daniel!
Naturalmente anche i personaggi sono la cosa più scontata del mondo: il bello, misterioso e dannato, la protagonista masochista attratta irresistibilmente dal tipo che la tratta come una pezza da piedi - stupida e incapace di qualsiasi autodifesa se non si conta il dare "pizzicotti" ma affascinante come Angelina Jolie, il nemico fascinoso dall'animo nero, ecc... (e, mia impressione, Gabbe mi sembra molto "ispirata" alla figura di Isabelle in Shadowhunters). Nonostante si parli di giovani psicopatici, psichiatri, terapie e traumi vari - il che fa pensare che MAGARI ci sia un approfondimento nella mentalità dei personaggi, dato che gioca un fattore apparentemente di rilievo - lo spessore psicologico dei personaggi è quello di un foglio.
Per riassumere è: noioso, scontato, banale, scritto male e - il male maggiore in un libro - PREVEDIBILE fino all'ultima riga!
Un consiglio appasionato: NON compratelo!
Bella la storia, letta una volta, poi ci si accorge che non è scritta un granché...ci sono personaggi che vale la pena conoscere, (Amo il cattivo che all'inizio sembra buono, nonostante la scena clou che ad un tratto lo fa apparire come un idiota per mettere in risalto il protagonista...) altri invece molto sciocchi, in primis la protagonista...dovrebbe vivere una sofferenza grande che l'ha segnata, ma si comporta come una normalissima adolescente innamorata del figo della situazione...lui è un po' più serio, alla fine insegna che nonostante i secoli non ci si abitua mai ai morsi dell'amore...
Comunque è originale l'ambientazione, il gruppo dei personaggi, l'autrice non manca di fantasia. A volte però solo quella non basta...
...ContinuaYoung adult, niente di speciale, trama abbastanza scontata e tutto
Però mi è piaciuto.