I racconti originali, rifiutati da tutti gli editori, che recuperati alcuni anni dopo varie integrazioni e rimaneggiamenti sono diventati romanzi cui PARIA DEI CIELI, attualissima descrizione futuribile dei meccanismi del razzismo e dell'odio, e il capolavoro assoluto LA FINE DELL'ETERNITA', apoteosi letteraria che ha distrutto in un sol colpo tutte le storie sui viaggi nel tempo e quelle sugli universi alternativi. SOLO PER FAN DI ASIMOV, o per chi voglia fare una tesi su di lui comparando le prime versioni dei racconti e le pubblicazioni dei romanzi. Nei dettagliati e sempre arguti suoi commenti sui rifiuti editoriali, Asimov rincuora tutti gli aspiranti scrittori: mai disperare, tenete tutto quello che avete scritto abche se è stato rifiutato, tornerà buono un giorno o l'altro! :-)
...ContinuaQuesto libro contiene la prima versione di tre romanzi di Asimov: paria dei cieli, La fine dell'eternità e Roger, o della gravità. Avendo già letto solo la fine dell'eternità ho deciso di concentrarmi su quello per non rovinarmi la sorpresa degli altri due (si sa che i romanzi di Asimov sono tutti concatenati, e leggerli nell'ordine sbagliato è possibile ma secondo me da evitare). Le due versioni, quella presentata in questo volume e quella poi pubblicata, sono molto diverse, e mi sa che preferisco la prima. Da leggere se si è apprezzato il romanzo.
...Continuaun libro dedicato a chi ha già letto tutto il reperibile di Asimov e vuole perdere tempo con alcune "curiosità".
contiene la prima versione di Paria dei cieli, sostanzialmente uguale anche se più breve; il racconto dal quale è stato poi tratto La fine dell'Eternità, molto più corto e lineare e con significative differenze nello svolgimento e nei personaggi; due versioni del racconto Roger, o della gravità che si differenziano nel finale.
probabilmente è un libro che può essere apprezzato, con un pizzico di nostalgia, solo da chi ha seguito e amato tanto le storie di Asimov.
...ContinuaIn verità sarebbero due stellette e mezzo. Molto piacevole, ma discontinuo.