Era il mio libro di testo di filosofia,alle superiori...
e a me,nonostante lo scomodo formato,non dispiaceva..
chiaro ed esauriente nel presentare i singoli pensatori,ove procedeva per tesi successive attraverso i singoli capitoli,si intuiva fra le righe la passione dell'autore per la materia..
però,quello che mi ricordo di più era il profumo delle pagine dei volumi appena acquistati,il che,lo ammetto,è poco filosofico...
meglio la trattazione del pensiero antico e di quello romantico..
fra i medioevali e i moderni,soprattutto,si rischia invece di perdere più di una volta il filo del discorso..
lo dico sempre,io,che il mondo moderno è complicato!!! ;)