Altra preziosa chicca scoperta in catena di lettura!!
Che bello questo libro! Ci ha saputo regalare la storia degli gnomi insegnandoci anche tante cose sulla natura!
L'ho letto insieme ai miei ragazzi che lo hanno amato subito.
Belle anche le immagini.
Ci è proprio piaciuto! :)
Conosco l'autrice, quindi magari sono un po' di parte... In effetti, dopo averla vista all'opera a Celtica, mentre leggo non riesco a non vederla/sentirla raccontare le storie degli gnomi!
Veniamo al libro: davvero, davvero carino. Unisce fantasia (Andrea non me ne voglia) a nozioni di scienze naturali e di educazione ambientale che i ragazzi imparano giocando e divertendosi. Lo consiglierei anche per incontri e letture nelle scuole.
Un libro con il quale conoscere la natura, le leggende, i popoli fantastici e sorridere. Me lo immagino letto insieme ai piccoli. E' molto carino il modo in cui la conoscenza di Andrea accompagna alla scoperta di tanti piccoli particolari. Mi ricorda David Gnomo, la cui veste grafica, da sola, era in grado di mandare in brodo di giuggiole chiunque.
...ContinuaI dettagli scientifici, espressi con scorrevolezza e in maniera divertente, ci portano a sognare che gli gnomi di caverna descritti in questo "manuale" fantastico esistano davvero!
Il libro ci accompagna per mano ad amare la natura scoprendola, incuriosendo, portandoci ad approfondire per scoprire dove sta il confine fra ciò che è vero e ciò che non lo è. Possiamo davvero fare questa distinzione?? ^_^
Creature affascinanti e piene di ingegno questi gnomi! Andrea fà vedere la natura con occhi diversi, ci insegna nozioni indispensabili per una migliore convivenza.