http://www.anobii.com/books/01e5c2e61d76dd031d/
http://www.anobii.com/books/01e450d2bbbf5e9b0a/
http://www.anobii.com/books/0100a0d3f0b3168e1d/
...ContinuaHo abbadonato un libro per la prima volta nella vita. Non capisco il suo successo
"A Secondigliano molti cronisti credono di trovare il ghetto d'Europa, la miseria assoluta. Se riuscissero a non scappare, si accorgerebbero di avere dinanzi i pilasti dell'economia, la miniera nascosta, la tenebra da dove trova energia il cuore pulsante del mercato".
Questa citazione è il riassunto (ridotto all'osso) di quest'inchiesta sulla camorra, un sistema attorno a cui ruotano persone, luoghi, traffici, settori economici, orrori e contraddizioni. Ci ho trovato poco di romanzesco, anche se nel testo trovano spazio vari passaggi narrativi e saggistici. Roberto Saviano racconta il Sistema della camorra con un tono ben più distaccato di quello che mi aspettavo, in uno stile che non sempre ho apprezzato, ma che espone con efficacia i fatti, i retroscena e le dinamiche. Mi è piaciuto come ogni capitolo sia incentrato su un tema diverso (i settori in cui la camorra opera, le guerre, le armi, la storia di don Peppe Diana, il ruolo nelle economie legale e illegale mondiali...), ma ho anche avuto la sensazione che avrebbero potuto essere organizzati meglio, e in generale ho preferito la prima parte alla seconda. L'ho comunque trovato un libro estremamente valido nel descrivere la camorra anche nei suoi aspetti meno visibili: non ne sapevo molto prima di leggerlo, e mi ha fatto impressione scoprire quanto sia estesa in mezzo mondo e radicata a vari gradi nelle vite di tutti.
Non sono una grande fan del "tutti dovrebbero leggere questo libro", ma per Gomorra faccio un'eccezione, perché tutti (e noi italiani prima degli altri) dovrebbero essere almeno consapevoli di questa realtà e del ruolo che realmente ricopre nel mondo, nell'economia e nelle nostre vite.
...ContinuaHo atteso troppo a lungo per decidermi a leggere quest'opera di Saviano. Non particolarmente soddisfatto de La Paranza dei Bambini non sapevo cosa aspettarmi. Ne sono rimasto affascinato. Non è semplice leggerlo oggi con gli occhi di ieri, perché nel frattempo Gomorra è stato analizzato nel profondo, diffuso a macchia d'olio in ogni lingua, ha ispirato film, serie tv, è stato amato e bistrattato.
Rimpiango una lettura così tardiva, ma non può mancare nel bagaglio culturale di un buon cittadino.
Saviano è sicuramente un uomo scomodo per quello che racconta come in questo romanzo che ho apprezzato moltissimo . Di certo non è una facile lettura sopratutto per la cruda realtà che descrive. E' uno di quei libri che vanno letti ,almeno una volta nella vita .
...ContinuaLa cruda verità di un mondo potente e sommerso. Da leggere.