Poche volte ho trovato la capacità di descrivere i sentimenti umani dal punto di vista maschile...la cpacità di descrivere emozioni così toccanti....emozioni del protagonista che é capace di esprimere la propria passione della vita ma soprattutto verso un altra donna! deicato a chi ama esprimere i propri sentimenti senza schemi e senza paure: Grande Frenda
...ContinuaUna buona lettura... imprecisioni per quanto riguarda alcuni aspetti del racconto, ma come storia portante non è male :)
Eppure l'idea di partenza è buona: un incontro casuale e magico, capace di scatenare uno tzunami nella vita del protagonista. Peccato, poi, che il resto è talmente "kitsch" da far inorridire anche un'adolescente smielata.
Sono arrivata alla fine distrutta, non tanto dalla storia d’amore (che comunque ho trovato troppo superficiale), ma dallo stile…
A parte l’uso inappropriato della punteggiatura, della grammatica e della sintassi, il libro contiene troppe ripetizioni! Io amo le ripetizioni, ma solo se usate nel modo giusto! Non mi lamento del ricorrere di frasi strutturate in maniera simile, ma dell’uso eccessivo di aggettivi come “bello” e suoi derivati! Possibile che nella storia fosse tutto bellissimo? E non parlo solo di personaggi, ma di pensieri, idee, situazioni, messaggi e ristoranti… Davvero eccessivo!
Due stelline perché due sono le note positive: l’inizio e una frase che porto nel cuore e che voglio condividere con voi.
che strana la nostra mente, pensiamo tutta la vita ai nostri sogni e poi quando siamo vicini alla loro realizzazione, non bastano più o peggio ancora pensiamo che ci sia qualche trucco sotto. Credo che la ragione di tutto questo sia che abbiamo paura di essere felici, abbiamo paura di doverci impegnare e di essere poi i responsabili della nostra felicità o infelicità. Molto meglio pensare di essere sfortunati, pensare di non aver avuto la possibilità?
E' una bella storia d'amore!!!!