"Non sono sicuro di averti dentro di me, né di essere dentro di te, e neppure di possederti replicò lui. E in ogni caso, non è al possesso che aspiro. Credo invece che siamo entrambi dentro un altro essere che abbiamo creato, e che si chiama ‘noi’."
...Continua«La maledizione dei tempi moderni sta nella preponderanza di ormoni maschili in luoghi e situazioni in cui possono causare danni a lungo termine. Anche a non voler considerare le guerre tra nazioni e le violenze alla natura, rimane comunque un'aggressività che ci tiene lontani l'uno dall'altro e dai problemi con cui dobbiamo confrontarci. È indispensabile trovare il modo di sublimare gli ormoni maschili, o almeno di tenerli sotto controllo."
...Continua"Lanciò uno sguardo alla casa bianca che si ergeva nel chiaro di luna ormai languente e scosse la testa pensando alla stupidità degli uomini, di certi uomini, di quasi tutti."
"Con il tempo cominciò a capire che proprio la luce era il fulcro delle sue fotografie, non gli oggetti, semplici veicoli di riflessione. Se la luce era buona, si trovava sempre qualcosa degno di essere fotografato."
La storia di un amore consumato in soli 4 giorni che però continua ad animare i cuori di una casalinga della Madison County e di un fotografo "Ultimo Cowboy".
Pochi intrecci, pochi picchi che scorrono serenamente pagina dopo pagina.
Il romanzo non mi è dispiaciuto nonostante pensi che le passioni erotiche che sfociano nell'amore di tutta la vita appartengano sempre più all'amore letterario piuttosto che a quello reale.
Un po' cinicamente mi chiedo se Francesca abbia fatto prevalere la serenità domestica sulle ragioni del cuore per senso di responsabilità o perchè poi, in fin dei conti, quella vita nomade non la entusiasmava fino in fondo. Se avesse deciso di seguire Robert Kincaid nelle sue avventure lo avrebbe amato comunque fino alla fine dei suoi giorni?