Affrontare tematiche complesse in un libro dal "taglio" infantile, impedisce di indagare in profondità gli aspetti utili. I libri per bambini sono belli perché sono semplici.
Questo potrebbe essere un difetto, ma anche un pregio. Penso che sia stato scritto con un ritardo di trent'anni.
Il libro è scorrevole e si legge velocemente. La trama è più complessa del primo libro e alcune cose vengono spiegate.
Qui prevale il mito della terra promessa e il riferimento al popolo ebraico è abbastanza chiaro, soprattutto quando Hanno afferma che il cibo di cui avranno bisogno pioverà dal cielo.
La saga continua a non essere il massimo, ma se mi fossi fermata al primo avrei sicuramente perso qualcosa. L'autore ha scelto una trama un po' meno lenta: il problema è che la storia è difficile per il pubblico a cui è dedicata (i bambini) e lenta e con troppe "questioni" non spiegate nei dovuti modi per gli adulti. Sicuramente meglio del primo libro, ma poteva essere meglio. 4 stelle per incoraggiare.
...ContinuaSecondo libro della trilogia del Vento di Fuoco. Chi ha letto il primo libro e si vuole togliere la curiosità lo faccia, ma per il resto non penso ne valga la pena