Joel Backman, il Broker, è in una cella di isolamento nel carcere di Oklahoma. Inaspettatamente il presidente degli Stati Uniti firma la grazia per lui a patto che Joel sparisca per sempre...
Una trama per nulla avvincente (come dice anche l'autore nelle note finali... Dell'argomento spionaggio non sa niente quindi si è inventato cose a caso...) e un protagonista per cui si prova poca empatia. L'ambientazione italiana sembrerebbe interessante, ma viene poi abbandonata senza motivo (personaggi italiani compresi). Sicuramente uno dei peggiori dell'autore...
...ContinuaTerminato ieri sera. Il libro è scritto bene, anche se ho qualche appunto da fare in proposito: innanzitutto per la storia, fino a metà libro la storia si svolge con una certa monotonia e di cose ne accadono veramente poche. In secondo luogo, il finale, a mio parere un po' frettoloso e poco chiaro, tutta la vicenda si risolve nelle ultime 20/30 pagine e avrei gradito qualche spiegazione in più, per comprendere davvero come il protagonista riesca a togliersi dai guai. Nel complesso libro discreto.
La trama: un avvocato di successo viene travolto da una vicenda più grande di lui. Tre ragazzi coreani, scoperto un nuovo sistema di monitoraggio satellitare, cercano di venderlo, tramite l'avvocato, al miglior offerente. Ma chi lo ha prodotto non ha la minima intenzione di lasciarselo portare via così. L'avvocato viene arrestato e la sua brillante carriera stroncata per sempre. 20 anni di reclusione lo aspettano. Ma dopo 6 anni viene rilasciato, trasferito frettolosamente in Italia, prima a Treviso e poi a Bologna. Quelli della Cia sembrano volerlo tenere al sicuro, ma l'avvocato, alias il Broker, non ne sembra convinto. Strane ombre si aggirano per i portici di Bologna e l'uomo inizia a capire che forse è tutta una trappola per sbarazzarsi di lui il prima possibile.
Purtroppo la caratteristica di Grisham è sempre la stessa : gran complotti di una fantasia inimmaginabile ma emozioni pari a zero, o quasi.
In questo caso pure la trama l'ho trovata estremamente improponibile, anzi, così improponibile che dopo 1 giorno che l'ho finito l'ho dimenticata. ! Dai Grisham, un po' di decenza ci vuole, ti perdono solo perchè hai ambientato buona parte del libro a Treviso e Bologna
Opera non perfettamente riuscita di Grisham, che perlomeno ha provato a distanziarsi dal suo genere letterario.
Storia senza troppo mordente, in alcuni punti è molto ripetitiva e inverosimile e in piu TUTTI i cattivi fanno una figura da stupidi paurosa (e menomale che dovrebbero essere i servizi segreti piu organizzati al mondo). Si salva l'ultima parte del libro, dove succede tutto (e anche troppo "facile" per il protagonista).
Perlomeno si legge bene ma è da avere solo per completare la collezione di Grisham
...Continua