Sempre interessante e avvincente il maestro Camilleri, intrigante la storia degli amanti dormienti: Montalbano si allontana dalle solite "ammazzatine" di mafia
Sempre interessante e avvincente il maestro Camilleri, intrigante la storia degli amanti dormienti: Montalbano si allontana dalle solite "ammazzatine" di mafia
E' il secondo romanzo del commissario Montalbano che leggo. Mi è abbastanza piaciuto anche se non mi ha entusiasmato. Devo dire che se inizialmente la sicilianetà del personaggio e del mondo che lo circonda mi è piaciuta ( ed in certi momenti mi ha anche divertito) a lungo andare mi è parsa un pò forzata, forse anche a causa del continuo ripetersi di pochi termini dialettali.Probabilmente ne leggerò un altro per farmi un'idea più chiara.
...ContinuaCome una scatolina dentro l'altra...dove quella piccola è bella bella, perché a volte c'è qualcuno che prova a mettere la poesia dove c'è il male.
Il giallo in quanto tale, scoprire chi è stato a..., non mi piace né mi interessa, soprattutto quando è deduttivo.
Per fortuna il giallo di Camilleri viaggia su altri binari, è un mezzo di intrattenimento per scandagliare umori sapori vizi e virtù di un piccolo paese della sua Sicilia, luogo ideale che dà modo all'autore di creare personaggi caricaturali che viaggiano al limite del grottesco.
Camilleri con la mano sinistra distrae l'occhio con la simpatia delle scaramucce poliziesche, ma con la destra ci parla di Mafia.
...Continua