Ho letto alcuni libri di questo autore e mi sono tutti piaciuti. Mi piace il suo stile di scrittura e come articola la trama, pero' questo libro non mi ha preso particolarmente. Trovo che la vicenda sia stata in alcuni casi frettolosa e non coinvolgente tanto da non essermi affezionata al personaggio. Leggero' il seguito sperando in una trama piu' avvincente.
...ContinuaIl primo tomo della serie Aléxandros mi ha spinto a comprare il secondo e il terzo senza attendere. Una saga epica narrata magistralmente.
Romanzo storico che narra le gesta di Alessandro, figlio del re macedone Filippo.
La storia ci racconta quanto sia difficile vivere all’ombra di un genitore così importante nonostante un amore vero anche se complesso.Il primo dei tre romanzi mi lascia un po’ d’amaro in bocca; Manfredi non riesce a far decollare la narrazione che riduce lo spessore del personaggio storico e ne mina la credibilità. Mi rimarrà difficile leggere i prossimi due libri.
Trilogia letta d'un fiato. Romanzo storico reso vivo da una prosa scorrevole attraverso la quale Alexandros giganteggia e gli altri personaggi che fungono da cornice, ti trascinano, come in un film, sui campi di battaglia e ti rendono partecipe degli eventi.
Emozioni indescrivibili
La vicenda di Alessandro Magno finì col tempo – per lo meno a partire dal primo Romanzo di Alessandro, attribuito a Callistene – col diventare una sorta di sub genere letterario, particolarmente diffuso nell’Europa medievale...
Continua qua: https://cheremone.wordpress.com/2016/12/18/sono-i-poeti-che-creano-gli-eroi/
...Continua