Con poco sforzo l'autore avrebbe potuto ricavarne qualcosa di decente, ma oggi probabilmente sta scomparendo l'abitudine di rileggere quanto si è scritto.
L'idea di base non è male, ma è sviluppata in maniera caotica e logorroica. Mi fermo a questo capitolo della trilogia.
Mi capita raramente di abbandonare un libro, ma stavolta mi sento più che giustificata: lo trovo soporifero e scritto in maniera a dir poco affrettata. L'autore descrive il mondo "magico" con occhio disilluso, ma lo rende anche mortalmente tedioso, uno scialbo avvicendarsi di eventi che, se fossero descritti meglio, sarebbero anche interessanti. Non è affatto un "Harry Potter per adulti", la profondità della storia non ha nulla a che vedere con quella che contraddistingue la saga di J.K. Rowling, nonostante le tematiche che vengono trattate (male).
...ContinuaUna delle più grandi "boiate" mai lette. Che schifezza. Statene alla larga.
ma a cosa serve togliere "magia" da un libro di magia?
Inoltre volgare e inutilmente cruento.
nel complesso la storia mi è piaciuta, ma..
Recensione completa: http://ilibrisonolamiavita.blogspot.it/2017/01/recensione-il-mago-di-lev-grossman.html