Potevi dirlo subito che avevi bisogno di soldi! Ti mandavo un vaglia e mi risparmiavo il tempo di leggere questo libro nhe non ha ne capo ne coda.
Trad. di Ivan Cotroneo. A metà tra il saggio letterario e l'autobiografia familiare di Kureishi, un libro ibrido eppure coinvolgente che tenta di dare una risposta a quella famosa domanda: perché alcuni di noi scrivono?
(Per la cronaca: il titolo del libro è "Il mio orecchio sul suo cuore" (senza "con"))
Un viaggio alla scoperta del padre in cui l'autore attinge la verità su se stesso, ripercorrendo le fasi della propria vita. Hanif Kureishi si mette a nudo in un ritratto sincero, ironico e a tratti crudele, scrivendo un libro che è insieme una ricerca delle proprie radici, una riflessione sul potere della parola scritta e una appassionata lettera d'amore al padre.
...Continua