Storia singolare e ironica di un gruppo di scimmie-uomini alle prese con le prime invenzioni in grado di velocizzare lo sviluppo e la supremazia della specie: armi da caccia, fuoco, rapporti sociali.
Il linguaggio moderno volutamente anacronistico funge da cornice alla vita di questa orda di ominidi alle prese con una civiltà desiderata ma difficile da raggiungere. Le piccole grandi invenzioni servono a non essere più prede ma predatori, ma sviluppano al tempo stesso invidia.
Il senso di condivisione tanto agognato da Edward, il capo branco, fermo sostenitore del progresso ad ogni costo si scontra con il pragmatismo dei suoi figli sino a diventare aspro terreno di scontro. Si intravede la storia dell'umanità, dove le caverne sono diventate edifici e metropoli ultramoderne, le clave armi nucleari, le lunghe migrazioni brevi viaggi in aereo, le battute di caccia per sopravvivere guerre inutili per la supremazia di qualche despota, ma anche la speranza nel progresso che tanto ha migliorato le condizioni di vita dell'umanità.
...ContinuaLibro scorrevolissimo che si legge in un soffio. Personalmente non mi ha fatto rotolare dalle risate, ma l'ho trovato comunque molto carino e divertente. Lo strabiliante modo in cui è scritto già di per sè fa divertire se si pensa a uomini scimmia che si scambiano battute in un linguaggio così moderno e forbito. In ogni caso, ho trovato questo romanzo non solo originale e divertente, ma anche estremamente serio. Più continuavo la lettura, più mi rendevo conto che gli uomini scimmia con la clava e la selce del libro sono esattamente la copia del presente essere umano (selce e clava escluse). E' chiaramente una visione molto ironica dell'attuale società, che pur essendosi evoluta in milioni di anni di storia, mantiene comunque diversi elementi comuni con questi ominidi.
Un altro aspetto importante su cui la narrazione fa riflettere è ovviamente l'evoluzione. Nel libro è trattata in modo geniale, come se fosse una scelta consapevole dei protagonisti. Come se questi homo erectus fossero consapevoli di stare evolvendosi e cercassero continuamente una nuova scoperta per poter progredire la loro specie.
Cosa dire, un libro brillante.
Lo consiglio a chiunque pur essendo consapevole che non a tutti potrebbe piacere essendo questa una narrazione essenzialmente molto ironica.
Voto: 8/10
...ContinuaIncuriosita dalle varie recensioni come libro più umoristico dell’ultimo secolo, ebbene non l’ho trovato tale. Sì alcuni passaggi divertenti ma non certo da sganasciarsi dalle risate.
Però tutto sommato carino, a tratti filosofico per le vedute che ha della vita e di come le invenzioni possano o arricchire o distruggere un popolo.
Molto particolare questo romanzo di Lewis; siamo nel Pleistocene (o almeno pare , i protagonisti non ne sono sicuri) e il clan della storia vive la vita dura dell'epoca. Rapporti tra genitori e figli, la scoperta e l'utilizzo del fuoco, la ricerca di compagne e compagni di altri clan e l'autonomia dei figli che crescono velocemente. Un padre saggio e autorevole che sarà messo in discussione; i figli che presentano caratteri diversi e le loro compagne che entreranno in scena durante la lettura del romanzo. Vita fisica dura ma capacità di linguaggio notevole con termini ricchi e presi dal loro futuro di umani. Eccellente lettura che non disdegna una certa ilarità. Consigliato.
...Continua