Carino, credo tuttavia che il successo dell'opera sia dovuta più alla sua genesi che al suo contenuto. Sicuramente un libro da consigliare come prime letture.
Una storia poetica, scritta con una dolcezza disarmante. Probabilmente la semplicità con cui è stata scritta è il suo punto forte. Ho messo 4 stelle perché non lo ritengo migliore di altre fiabe che preferisco.
Chi non conosce la storia del Piccolo Principe? Si stimano, ad oggi, più di 200 milioni di copie vendute e traduzioni in circa 300 lingue. Si tratta perciò di uno dei libri più celebri della storia e il più tradotto al mondo dopo la Bibbia e il Corano. "Un bestseller eterno che ha attraversato decenni e confini. La storia di un piccolo uomo senza età venuto dallo spazio, un principe che dalle stelle giunge sulla Terra come per magia. Partito dall’asteroide B612, in cui viveva in compagnia di tre vulcani e una piccola rosa vanitosa, durante il suo viaggio il piccolo principe conoscerà pianeti diversi e adulti molto strani, dal vecchio re senza sudditi al geografo che non sa com’è fatto il suo mondo, e poi, giunto sulla Terra nel deserto del Sahara, si confida con un pilota, un serpente, un giardino di rose, una volpe. Alla pura ricerca della verità sull’amore. Una favola sul significato dell’amicizia e sul senso della felicità, scritta con parole che risuonano come una musica senza tempo, in grado di rivelare con onestà e candore i valori più intimi dell’esistenza."
“Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre eternamente costretti a spiegar loro le cose."
"Addio – disse la volpe. – Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”.
“È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante”.
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”.
"Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio."
Letto parecchio tempo fa e, in larga parte, dimenticato. Rileggendolo ultimamente si coglie una profondità che, da bambini, non si può intendere a pieno. Un'amicizia, un amore incondizionato. Adatto a tutti coloro che hanno voglia di indossare di nuovo i vestiti dei genitori e sentirsi "grandi".
...ContinuaHo letto veramente questa fiaba solo ora che sono adulta e mi ha toccato e stupito ancora maggiormente di quando ero bambina. Forse per la delicatezza, forse per la crudele morte del principe che fa mancare il fiato e resta sospesa come una domanda. Una fiaba che tintinna e sa di caldi deserti e rose vellutate.
...Continua