Adoro la capacità di questa scrittrice di risaltare la forza e le potenzialità dei personaggi apparentemente semplici e insignificanti, di mettere al centro la vita e la eccezionalità che c'è in ognuno di noi
un'autrice che parla della vecchiaia , della morte e della vita con leggerezza e poesia
Mi aspettavo qualcosa in più da questo primo romanzo avendo molto amato Cambiare l’acqua ai fiori, la lettura è andata a rilento fino circa metà romanzo poi ha iniziato a decollare ! Bella la storia e affascinanti le protagoniste ma non mi ha rapita come bel romanzo precendente!
...ContinuaSe non avessi letto il tuo lavoro successivo, Cambiare acqua ai fiori, non avrei forse neanche provato a lambire questo, che invece ho preso dagli scaffali della libreria con l'ansia di scoprire altri lavori dell'autrice. E' diverso, leggermente inferiore al best seller ma comunque interessante e ben scritto, con una grande capacità introspettiva sui personaggi che ancora una volta si scoprono diversi da quelli che appaiono, comunque autentici nella loro complessità. Si vede nella scrittrice l'occhio della fortografa, e penso che sia la coniugazione magica dei due sensi, vista e tatto, scrittura, che genera appunto il tocco da maestro. Mi aspetto altre belle cose da Valerie Perrin!
...Continuaho iniziato a leggere questo libro con un pò di pregiudizi ma invece è davvero un libro splendido: la tenerezza verso gli anziani mi ha davvero colpito. Belle le frasi, le riflessioni e soprattutto la scrittura ipnotica con i suoi elenchi.