Come osservare le cose da una prospettiva statistica, applicando il teorema di Bayes, nelle piccole e nelle grandi questioni che ci riguardano. Interessante. SI.
-- In lettura --
È sufficiente analizzare i dati in modo becero per ottenere previsioni del futuro? In questo interessantissimo libro, Nate Silver - statistico americano specializzato in previsioni sportive e politiche - analizza alcuni dei più grandi fallimenti previsionali americani e ne trae delle interessanti conclusioni.
Una delle passioni più comuni del genere umano è quella per le previsioni, siano esse metereologiche, sportive, politiche o economiche.
Il problema è che queste previsioni siano esse formulate da cartomanti, esperti o scienziati vengono comunicate al pubblico in maniera il più delle volte assertiva e come tali vengono percepite. Nate
Silver, che pure sulle previsioni si può dire ci campi ci mostra invece con svariati esempi, dal baseball al meteo all'economia alla politica come le previsioni abbiano sempre dei limiti e che con questi limiti dobbiamo trattare quando le maneggiano nella nostra vita di tutti i giorni. Il libro e' godibile di per se' perché apre squarci su mondi non esplorati, tuttavia dal guru delle previsioni politiche online mi sarei aspettato qualcosa di più che non una sorta di tesi compilativa sull'arte e lo stato delle previsioni in svariati ambiti