Resoconto di Zerocalcare di un pomeriggio a Rojava.
Mi ha fatto emozionare, riflettere, ridere ma sopratutto conoscere meglio la situazione della resistenza contro le truppe invasori; e chi sono le persone ( Comandante Nasrin, YPJ e YPG ) e la loro grande volontà e umanità per difendere la loro terra.
Zerocalcare riesce ( piu dei mezzi di informazione ) con poche pagine a farti entrare nel cuore della vicenda e far riflettere su essa.
Bastano poche tavole per raccontare una parte di terra, apparentemente tanto lontana e incapace di restituirci emizioni reali, e riuscire invece a farci venire i brividi e commuovere in un attimo.
Qui, Zerocalcare, partendo da una semplice foto ricordo, sviluppa un pomeriggio, un momento di viaggio, nelle terre di confine che vivono e sopravvivono alla guerra e ai lutti, sulla strada per Kobane.
Con la consueta leggerezza e lievità (insieme a tanta autoironia), l'autore ci porta in un mondo sconosciuto e altro, dove il dolore è uno solo, e dove, però, c'è ancora la voglia di andare avanti, di lottare contro il perché le guerre succedono e di sostenersi a vicenda.
http://www.internazionale.it/video/2015/09/30/una-nuova-storia-di-zerocalcare-su-internazionale
...ContinuaIn attesa dell'opera che uscirà la prossima primavera, un altro bellissimo reportage di ZeroCalcare in Siria.