Nel pieno dello scandalo Dreyfus, nel 1895, Zola scrive quattro lettere pubblicate su due quotidiani, una più infuocata dell'altra, in cui patriottismo, verità e indignazione si alternano vorticosamente,
Dei quattro scritti, la più famosa è la terza, "J'accuse", ma io ho preferito la seconda, "Lettera alla Francia" che ho trovato al contempo aulica e triste: aulica per i grandi ideali chiamati in campo, triste pensando a ciò che di lì a qualche decina di anni sarebbe successo e che Zola, in realtà, aveva vagamente predetto.
Inoltre, l'indignazione e la frustrazione per una verità così manifesta e lampante e tuttavia negata e calunniata beceramente, è un sentimento con cui decisamente ho familiarità, purtroppo,
Raccolti assieme i quattro scritti dedicati da Zola all'affare Dreyfus. Esemplare impegno dell'autore in difesa della verità e della legalità, con ben chiare le possibili derive in caso di trionfo delle trame complottiste. Un dossier da tenere sempre presente, anche se forse nei primi due scritti oggi è possibile riscontrare qualche pagina con venature eccessivamente retoriche.
...Continua