abbiamo tradotto un saggio di Bill Watterson su Krazy kat, qua:
http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2010/09/07/watterson-e-il-perche-di-krazy-kat/
Il fumetto più poetico che abbia mai letto: la/il tenera/o Krazy Kat che ama lo scorbutico Ignatz Mouse che ama il mattone ben tostato che ama la nuca della/del tenera/o Krazy Kat. Scontri amorosi (ai quali prendono parte anche memorabili personaggi di contorno) ambientati nella desertica e surreale contea di Coconino, dove la natura segue le regole della fantasia. Un'esplosione di trovate narrative, linguistiche e grafiche, che ne fanno uno dei più grandi fumetti della storia.
...ContinuaQuanta poesia in questo fumetto! Krazy Kat è una strip molto particolare e non mi sorpende che a molti non dica nulla, ma per chi la sà aprezzare riserva infinite gioie. L'editore italiano ha molta difficoltà a far uscire celermente i volumi (in verità fà molta fatica a farli uscire in generale), questa iniziativa ha bisogno di traino, convincete tutti i vostri amici a comprarne 2 copie :P.
...Continua