Otto conferenze tenute a Colonia, Berlino, Lipsia, Stoccarda e Dornach negli anni 1906, 1920, 1921, 1922 e 1923, con risposte a domande e considerazioni conclusive.
Sono qui raccolte le conferenze che Rudolf Steiner ha tenuto su problemi mus Otto conferenze tenute a Colonia, Berlino, Lipsia, Stoccarda e Dornach negli anni 1906, 1920, 1921, 1922 e 1923, con risposte a domande e considerazioni conclusive.
Sono qui raccolte le conferenze che Rudolf Steiner ha tenuto su problemi musicali visti alla luce della scienza dello spirito, e le sue risposte a domande sull'argomento. Sono prospettive utili al musicista e a chiunque voglia approfondire questo aspetto della vita spirituale. ...Continua Nascondi
Beh devi sapere cos'è una terza, una settima, una quinta ecc. e avere occasione di sperimentare dei sentimenti mentre vengono suonate, per capire almeno il significato di questi suoni nell'anima contemporanea. Quindi su questa base si viaggerà con Steiner anche in altre epoche, dove la percezione dei suoni era diversa. Comunque tra queste righe c'è anche una delle battute più divertenti che ho sentito da Steiner mentre rispondeva ad una domanda fatta da un signore riguardo alle lezioni di coro ... Comunque devo dire che, poiché questo testo è stato letto in gruppo, altri amici lo hanno trovato meraviglioso.