Ventisei anni dopo la pubblicazione dell'Essenza del cristianesimo, Feuerbach torna sui temi religiosi con uno scritto più asciutto e meno voluminoso, che tratta della religione in generale. Lo scopo di base è quello di rendere ben chiara la divisione tra natura e divinità, l'una di fatto immanente nel mondo reale e sensibile, l'altra radicata nel sentimento degli uomini. È sempre interessante misurarsi con questi temi, anche prendendo spunto da riflessioni di oltre 170 anni fa.
...ContinuaEstremamente illuminante, anche se a tratti di difficile lettura.
Mio dio questo libro. Mi aspettavo già un suicidio psichico per tutti i tecnicismi che mi sarei trovato davanti, e invece è stata una lettura piacevole, profonda. Se vi piace Levi-Bruhl, il Freud in fissa con l'antropologia e magari anche Leopardi, è il libro della vostra vita.
...Continuain emilia romagna ci sono 1409 insegnanti di
religione
273 alle medie
414 alle superiori
gli altri elementari e scuola dell'infanzia
1409 insegnanti
in Francia, faccio per dire, se fossimo in
Francia, in Francia no.
Ma con questo non vorrei fare
del becero laicismo
...Continua