Una favola per adulti, che neppure per un momento riesce ad esserlo. Noioso il contenuto, noiosi i messaggi, dichiarati in modo esplicito come si fa con le favole per i bambini, ma che ad un adulto danno solo fastidio. Un libro inutile, che avrei fatto volentieri a meno di leggere.
...ContinuaIl romanzo si aggancia in parte al precedente 'Fai bei sogni' ed è un romanzo onirico, quasi un sogno o un ponte che collega disincanto e amore. Ricorda in qualche passo i romanzi new age di Coelho e si ritrovano molte riflessioni e molti pensieri a riguardo della vita e i motivi per cui vivere. Un altro romanzo letto d'un fiato.
...ContinuaCarino, leggero, molto onirico. Un viaggio dentro sè stessi alla ricerca della felicità, forse un po' troppo colmo di frasi a effetto, messe lì per far credere di star leggendo un gran trattato di filosofia, ma la storia alla fine non è male e qualcosa la lascia.
...ContinuaFiaba di iniziazione alla vita e all'amore del protagonismo, surrealismo che non mi coinvolge. La scrittura dell'ottimo giornalista Gramellini é piacevole, ma un romanzo a mio avviso va al di là di un elenco di aforismi (alcuni molto belli per carità..)
...Continuache belle righe, sono un pò metafisiche, ma le metafore e lo stile in cui si mischiano prosa e poesia semplificano la lettura. Un bekk'esperimento linguistico e letterario quello di usare le favole per spiegare l'amore.... non vorrei esagerare, ma in alcuni passi mi ricorda la mitologia greca. wow
...Continua