"Le pitture rappresentatrici delle divine deità...
La gran moltitudine dei popoli che quivi concorrono, immediate si gittano a terra...
Pare che essa Iddea ami tal pittura, et ami chi l'ama e riverisse...
E per quella faccia ggratie e doni di salute, secondo il credere di quelli che il tal loco concorrono"
Leonardo da Vinci
In questo libro inchiesta si intrecciano due misteri: quello della Sindone conservata nel duomo di Torino e quello che avvolge la figura di Leonardo da Vinci.
Il telo che avrebbe coperto il corpo di Gesù, è al centro di un giallo, sacra reliquia o falso d'autore?
Vittoria Haziel dopo oltre vent'anni di ricerche non ha dubbi, l'impronta sul sudario è il capolavoro di Leonardo, un'opera realizzata in completa segretezza,sfidando il pericolo di essere imprigionato come blasfemo o addirittura condannato al rogo.
Un tema sviluppato attraverso l'interpretazione delle tracce e i messaggi in codice disseminati dall'artista sull'immagine sindonica e i suoi scritti.
Fra questi, una frase che suona come una vera e propria confessione.
L'esplorazione apre scenari inediti sulla sua vita, con rivelazioni circa le sue origini e i suoi rapporti con l'Oriente..
In più un silenzioso patto fra il papa Innocenzo VIII e il sultano ottomano Bayezid II
Illeggibile tanto è noioso! Argomento interessante... Ma scritto in maniera orribile!!!!