Non me ne intendo di politica né di strategie aziendali, ma questo libro m'è piaciuto. Molto sentito dall'autore (che sia moscofilo???), il problema economico dell'est post-URSS ci viene delineato e spiegato senza minimi termini: la mafia russa fa paura quanto la nostra! Forse comincio a capire un po' di più le sovietiche che abbandonano tutto e tutti per un lavoro...che non sempre trovano.... Sono un po' meno comprensiva nei confronti del protagonista: un idealista che si lascia coinvolgere troppo.
...ContinuaAlessadro Bastasi è abilissimo e veramente bravo. Mi ha dato lezione di storia e politica senza annoiarmi mai, facendomela vivere attraverso gli occhi e i pensieri di Vittorio Ronca, il protagonista di questo romanzo ben scritto, scorrevole e coinvolgente. Siamo agli inizi degli anni 90 e siamo in quella che proprio in quegli anni diventa la ex URSS. L'autore in quel periodo ha vissuto li e tutto ciò che è accaduto lo ha vissuto in prima persona e lo ha riportato fedelmente e con struggente intensità, una sorta di cronaca dettagliata estremamente interessante e per quanto mi riguarda istruttiva (ignoravo la maggior parte dei fatti narrati. In questo contesto storico (ma non solo) si muove Vittorio, ex sessantontino, la testa piena di ideali, sogni e speranze, voglia di cambiare il mondo, di essere protagonista di dire "ho fatto questo". Vive in una continua inquietudine, si entusiama di fronte e tutto, a ogni nuovo "giocattolo" che la sua mente crea per poi annoiarsi e passare ad altro, ogni lavoro gli va stretto, otto ore seduto ad una scrivania sono una sofferenza, la sua stessa vita gli va stretta. Si ingabbia in un matrimonio, in una vita "normale", fallisce, scappa, risorge, cade di nuovo e si rialza e si scontra contro una realtà che implacabilmente lo mette di fronte alla sua unitilità, a quella fossa comune in cui finiscono gli ideali e i sogni di chi è sconfitto.
...ContinuaUNA GRADITA SORPRESA QUESTO ROMANZO DI ALESSANDRO BASTASI. CREDEVO FOSSE UN THRILLER, POI UNA SPY STORY, AGENTI SEGRETI ITALIANI INFILTRATI IN RUSSIA NEI PANNI DI AFFERMATI UOMINI DI AFFARI, NIENTE DI TUTTO QUESTO; E' LA VITA DI VITTORIO QUELLA CHE LO SCRITTORE CI FA PERCORRERE. VITTORIO, UOMO ECLETTICO, PREDA DI ENTUSIASMI INIZIALI CHE LO LASCIANO POI DELUSO E INSODDISFATTO. VITTORIO CHE DEVE PARTECIPARE A QUALCOSA DI GRANDE, CHE DEVE ESSERE PARTE DELLA STORIA, VITTORIO DAI GRANDI AMORI, DALLE GRANDI PASSIONI. E LEGGENDOLO TI CHIEDI SE TROVERA' PACE, SE E' LUI CHE E' UN IMMATURO E NON CRESCE VERAMENTE MAI, CHE PER VIVERE DEVE CONTINUAMENTE PROVARE EMOZIONI FORTI O SE SEI TU CHE HAI PERSO GLI ENTUSIASMI GIOVANILI E TI SEI ADATTATO ALLA VITA. CHE DIRE, IL LIBRO MI HA FATTO RIFLETTERE SULLA MIA VITA ANCHE SE CON QUELLA DI VITTORIO NON HA NIENTE IN COMUNE.
...Continua“La fossa comune” di Alessandro Bastasi racconta la vicenda di Vittorio Ronca, italiano sui quarant'anni che, in seguito a vicissitudini personali e lavorative, decide di mollare tutto e trasferirsi nella Russia dei primi anni ’90. Alle sue spalle, la grigia Milano e un matrimonio fallito. Davanti a sé, un Paese alla totale deriva politica e morale, che finirà per trascinare Vittorio in una drammatica spirale di eventi.
Continua su: http://www.studio83.info/la_fossa_comune.html
...ContinuaLa fossa comune racconta le vicessitudini di Vittorio Ronca,un uomo che,dopo devastanti esperienze professionali e affettive,approda nella Russia post-sovietica dei primi anni '90.
"E'sulle persone che occorre investire,sulle persone,sul loro essere,questo sì,reali,presenti,disponibili.E'di lì che devi partire se proprio la vuoi cambiare,questa realtà.Non c'è un gruppo,o un partito,di possessori della verità che lo possono fare per gli altri.Perchè gli 'altri',in ogni momento,possono vanificare tutti i tuoi sforzi.A meno che non usi la forza.."
Il romanzo è molto bello,scritto bene e coinvolgente,si vede che è stata fatta un'accurata ricerca storica,e devo dire che fà un'altro effetto vedere le cose da questo punto di vista.L'unica cosa non mi piace molto il protagonista,che nonostante i suoi idealismi,rimane una persona sostanzialmente immatura.