Maljka - per RFS
.
Finalmente un libro degno del primo volume di questa serie! In questo racconto ritrovo la scrittrice che mi ha fatto innamorare di Cassandra Palmer amore che, purtroppo, è stato messo a dura prova con il secondo e terzo capitolo della serie.
Cass è ormai la veggente più potente del mondo, la Pitia, ma nessuno le ha mai spiegato ancora bene come funzioni questo suo potere, né le responsabilità che esso derivano.
Si trova quindi costretta a tornare nel passato per chiedere ad Agnes, la precedente Pitia, di addestrarla. Ritornando al presente, scopre che il Cerchio d’Argento ha deciso di toglierla di mezzo al fine di sostituirla con una Pitia più docile e meno indipendente, mettendole alle costole orde di magi guerrieri. Con l’aiuto del socio John Pritkin, un magio guerriero rinnegato dal Cerchio, Cassie cercherà di depistare i propri inseguitori nascondendosi prima in un vecchio e polveroso saloon, poi in un cottage nella vecchia Inghilterra e infine percorrendo alla velocità della luce le linee di forza che circondano il globo terreste.
Le visioni di una distruzione imminente che assalgono Cassie, tanto tremende quanto indecifrabili, hanno forse a che fare con il ritorno sulla terra del dio Apollo?
La distruzione della magic è alquanto sospetta, senza contare lo squarcio della linea di forza di Chaco Canyon, a memoria d’uomo (o meglio, di magio), niente del genere è mai capitato prima. Quale è la connessione tra Cass e questa falla temporale? Qualcosa mi dice che le vicende dei precedenti volumi hanno un qualche legame…
Anche la sua connessione con Mircea è fonte di problemi. Quest’ultimo è nato nel XV secolo in una nobile famiglia romena, in un’epoca in cui una donna è considerata al pari di un oggetto da esibire, meno importante anche di un cavallo.
Lui è un vampiro davvero potente la cui parola è considerata come legge e con parecchi guerrieri e servitori al seguito. Ma non per Cass.
I protagonisti hanno un carattere ancor più predominante rispetto ai precedenti volumi, molti dubbi riguardanti il passato vengono svelati e anche il triangolo amoroso Mircea- Cass-magio, appena accennato nei capitoli precedenti, trova nuovi risvolti (sebbene l’autrice non si è ancora completamente sbilanciata). Dovrebbe essere l’ultimo capitolo della serie ma, poichè molti fatti restano ancora senza risposta, ritengo sia lecito pensare che ci sia ancora in giro qualche libro non tradotto.
Tutti coloro che hanno seguito questa coraggiosa viaggiatrice nel tempo hanno imparato ad amarla, con i suoi pregi e difetti (soprattutto questi ultimi). Perché Cass è un mix di testardaggine, arguzia, carattere e determinazione.
“La maledizione delle tenebre” è un romanzo ricchissimo di azione e colpi di scena che mi sento di consigliare. Non abbiate paura se a volte la narrazione risulta “pesante”, alcuni volumi della serie sono più prolissi di altri purtroppo, ma si riprendono in un batter d’occhio, non facendovi mai pentire della scelta fatta.
Buona lettura!
Questo libro mi ha fatto finire ridendo una bruttissima giornata, e solo per questo meriterebbe 5 stelline. Ironia, sensualità, imprevisti. Nulla è scontato nei romanzi di Karen Chance che, pur un po' caotici nelle scene d'azione, che sono molte, sono raccontati con tanta simpatia che alla fine non ti importa. Mi piace il fatto che Cassie si mantenga un personaggio forte e normale al tempo stesso, indipendente ma non supersonica. E simpatica, forse l'eroina urban fantasy più simpatica, almeno secondo la sottoscritta. Brillante il modo in cui ha saputo sviluppare i personaggi di Mircea e Pritkin, e pieno di fantasia il worldbuilding. Peccato che sta serie sia stata interrotta in Italia (ma che sorpresa), la continuerò in inglese.
...ContinuaChe Pitia scatenata! Sembra una ragazzina messa lì per caso, sempre ignara di tutto e alla fine con coraggio, o forse incoscienza, riesce a compiere imprese impossibili. E poi se è aiutata da un mago così intrigante... Attento Mircea, qui gatta ci cova!
...ContinuaContinuano a piacermi sempre di più i libri di quest'autrice! Le avventure di Cassandra Palmer sono troppo incasinate e divertenti per abbandonarle! Avanti il prossimo u.u
Ok putroppo il mio giudizio sarà di parte perchè questa serie mi piace un sacco!Adoro i suoi personaggi ma sopratutto il fatto che l'autrice sappia sempre aggiungere qualche trovata geniale nella trama (chi l'ha letto capirà)insomma trovo che sia originale nei suoi racconti e mai noiosa,la lettura é scorrevole ogni personaggio in qualche modo riesce a catturati per cui nessuno di loro passa inosservato.Il tutto è sempre condito da momenti di ironia,molta azione,intrigo e sentimento.Io come al solito non vedo l'ora di leggere il seguito!
...Continua