Questa è la storia di come un ragazzo può diventare uno scrittore. Anzi, di come succede di diventare uno scrittore a un ragazzo di nome Garp. I primi capitoli de "Il mondo secondo Garp" raccontano di una madre e di un figlio, di un'ambizione insensa Questa è la storia di come un ragazzo può diventare uno scrittore. Anzi, di come succede di diventare uno scrittore a un ragazzo di nome Garp. I primi capitoli de "Il mondo secondo Garp" raccontano di una madre e di un figlio, di un'ambizione insensata e di un riscatto: insomma, di un sogno americano fatto di fatica e abnegazione. Ma soprattutto, come dice Francesco Piccolo, "quasi fa rumore, questo libro, per quanta roba contenga". La vita di Garp, della ragazza dei suoi sogni, della sua carriera, i suoi momenti di felicità e quelli di tragedia tracciano una parabola straniata e avvincente che farà di questa storia un capolavoro Il racconto di esordio di Garp è ambientato a Vienna. La trama segue i ricordi del narratore, figlio di un commissario dell’Ente del Turismo austriaco. L’intera famiglia, inclusi la madre, il fratellino Robo e la nonna Johanna, si reca a Vienna per giudicare una pensione di terza categoria, la Pensione Grillparzer che ha richiesto una promozione ad una categoria superiore. Nella pensione incontrano una serie di artisti bizzarri: un narratore di sogni altrui, che spaventa la nonna raccontando un sogno che lei fece prima che suo marito morisse; un orso che siede sul gabinetto e guida un monociclo; alcuni saltimbanchi ungheresi che camminano sulle mani. La pensione non riesce a salire di categoria e va in malora. I saltimbanchi se ne vanno. L’orso è rinchiuso in una gabbia e poi trasferito in uno zoo, dove muore. ...Continua Nascondi
Un librettino dove si leggono solo i primi sei capitoli del romanzo "Il mondo second Garp".
Una piacevole "quasi" rilettura e la mia valutazione non è cambiata, anzi...