Incredibile come anche in questo caso, immergendoci in un libro di scienze sociali (anche se nello specifico la futurologia puo' esserne considerata la branca piu' affascinante), materia tendenzialmente ritenuta grigia e piuttosto noiosa, veniamo invece coinvolti in un percorso accattivante e mai scontato!! Dopo poche pagine il libro ingrana e inizia una lettura emozionante come potrebbe essere quella di un romanzo dalla trama azzeccata. Toffler ha, oltre che capacita' di analisi e di sintesi, anche uno stile di scrittura felice che rende sempre i suoi testi delle letture avvincenti e inavvicinabili da chi tenti di entrare nella disciplina in cui egli e' il dominatore incontrastato!
Questo libro lo si legge con particolare piacere in quanto si percepisce pagina dopo pagina come sia la summa delle ricerche di una vita e il completamento naturale dell'opera dell'autore americano, la conclusione (possiamo presumere, vista l'eta' ormai ragguardevole dei coniugi Toffler) di un percorso iniziato idealmente quaranta anni fa e oltre con i vari contributi che Toffler scrisse per le maggiori riviste americane e poi con la sua opera prima, "Lo choc del futuro", passando per l'altro grande caposaldo degli studi sul futuro: "La terza ondata".
Un plauso all'editore Casini per aver pubblicato questo importante libro, peccato per alcune imprecisioni di battitura e qualche approssimazione in fase di traduzione, che ne influenzano un tantino la piacevolezza della lettura. Quattro stelle e non cinque solo a causa di questi inconvenienti!