Da uno scrittore del calibro di Ludlum ci si sarebbe aspettato un pochino di più. Una storia che sembra ben iniziare e farsi leggere con passione, diviene in breve assolutamente poco credibile, infarcita di situazioni irreali, di personaggi improponibili, invincibili, che vanno su e giù per il mondo inseguiti da decine di killer professionisti che, ovviamente non riescono mai nemmeno a scalfirli, morti a bizzeffe e nessuno che si preoccupi, nel segno delle migliori "americanate", non manca l'aspetto strappalacrime, questa volta ad inizio, e anche in questo caso morti ammazzati come mosche, e si potrebbe continuare con il totale scollamento da qualunque parvenza di realtà. Ovviamente non può mancare il genio matematico, un autistico ad alta funzionalità e.... un bel cagnone, anch'egli addestratissimo e invincibile. Insomma si è capito, mi aspettavo molto di meglio.
...ContinuaE' il classico racconto di spionaggio, dove un cattivo usa per lucro un virus sconosciuto ed un gruppo di persone salva la terra.
Non molto originale; in ogni caso come lettura senza impegno può essere piacevole.
La trama di questo romanzo è ben architettata e ha come fulcro un personaggio maschile, Jonathan Smith, molto carismatico e credibile. Jon, come si fa chiamare dagli amici, è un medico, ma anche un militare. È un uomo intelligente e pieno di risorse, ma non il classico uomo d’azione perfetto. Ha dei difetti, compie degli errori, ma poi alla fine è anche un po’ fortunato (come capita sempre nei romanzi).
Per quanto questo libro non sia stato scritto soltanto da Ludlum, che sarebbe morto l’anno dopo la sua pubblicazione, il suo tocco è evidente. Infatti, pur essendo un libro molto lungo, si legge altrettanto in fretta, creando quasi dipendenza, e presenta un giusto equilibrio tra azione e introspezione dei personaggi.
Il tema trattato, quello di una pandemia provocata volontariamente per ottenerne un ritorno economico, fa riflettere. Lo scenario, pur essendo estremo, è comunque realistico e, proprio per questo, mette i brividi.
La parte scientifica, nonostante non sia eccessivamente sviluppata (a beneficio del lettore, che non si deve sorbire alcun info-dump), è credibile.
Tra i personaggi mi è risultato particolarmente simpatico quello di Marty, un nerd affetto dalla sindrome di Asperger. È stato interessante seguire il fluttuare dei suoi pensieri come i livelli delle medicine variavano nel suo corpo.
D’altro canto, questo romanzo non è esente da aspetti negativi, a iniziare dall’eccessivo head hopping. Non è funzionale alla storia, perciò sembra quasi causale e a tratti fa perdere l’immedesimazione nei personaggi.
Purtroppo il testo è impestato da tanti errori e tante scelte infelici di traduzione. Ma come si fa a scrivere M16 invece di MI6 (tutte le volte, quindi non è un refuso)? Possibile che nessuno tra traduttrici (sono due), revisore e correttore di bozze conoscesse l’agenzia d’intelligence britannica di 007?
Sempre riguardo a questa edizione, purtroppo c’è da dire che la quarta di copertina anticipa buona parte del libro. È quindi consigliabile non leggerla affatto.
Al di là di tutto, si vede purtroppo anche il tocco del secondo autore, che mette eccessivo ordine nel modo di narrare più carico e apparentemente caotico di Ludlum, facendo perdere spontaneità e imprevedibilità al testo.
Il finale apre a una serie di libri, che possono essere letti anche separatamente con una limitata o senza alcuna vera sottotrama, cosa che purtroppo sa di operazione commerciale. Per questo motivo non credo che leggerò altri libri di questa serie, anche perché i due successivi, cui Ludlum ha partecipato (non saprei dire in che misura), sono postumi, mentre tutti gli altri sono completamente scritti da altri autori.
Nonostante gli aspetti negativi mi sono molto divertita a leggere questo libro, perciò ho deciso comunque di dargli massimo dei voti.
il romanzo narra di come l'avidità dell'uomo possa portare ad eccessi distruttivi, un ricercatore nel corso di un viaggio i sud america scopre un nuovo virus ma anche il suo antidoto e così nel corso negli mette a punto un piano che ottenere miliardi di dollari scatenando una pandemia per poi mostrarsi come il salvatore, ovviamente ci sono politici e militari corrotti, ma c'è un dott. dell'esercito USA che cerca la sua vendetta per l'assassinio della sua amata...
...ContinuaAl momento il miglior libro di Ludlum che io abbia mai letto. Avvincente dall'inizio alla fine. Coinvolgente per i sentimenti che riesce a suscitare in chi legge. Una trama travolgente ricca di movimento, azione e colpi di scena. Un finale degno dell'intero libro e che ti riconcilia con il genere in questione.
Ludlum riesce a non essere mai scontato, nemmeno quando la trama sembra esserlo.