Questo romanzo mi è piaciuto un sacco! Non fatevi ingannare dal titolo, non è un romanzetto d'amore (sia l'autore che il protagonista sono uomini, per dirne una). La storia parla del professore di genetica Don Tillman, che è affetto da una specie di sindrome di Asperger ed è incapace di interpretare i comportamenti sociali altrui e di provare empatia. La sua vita è organizzata in modo funzionale nei minimi dettagli e decide di trovare moglie adottando un metodo scientifico, in modo da non sprecare tempo in conoscenze infruttuose. Questa è solo la premessa del racconto, che poi si sviluppa in un'altra direzione, diventando quasi una spy story. A parte la storia che è carina, mi è piaciuto tanto il fatto che questa venga narrata in prima persona dal protagonista, quindi si riesce ad immedesimarsi nelle sue difficoltà di percepire le interazioni sociali, anche in situazioni comuni. Ovviamente non si tratta di un romanzo profondo, ma lo consiglio.
...ContinuaEstremamente godibile fino a due terzi, con personaggi curiosi a cui ci si affeziona durante la lettura. Personalmente ho trovato il finale un po' frettoloso. Lettura comunque leggera che consiglierei per svagarsi e sorridere.
Qualunque piano si faccia nella vita, qualunque cosa cerchiamo di programmare, qualunque idea noi abbiamo... tutto si annulla davanti all'amore vero. Una storia leggera e divertente ma con una saggia morale: l'amore vince su tutto!
Carino e senza pretese, tipico libro da ombrellone.
"Ho trentanove anni, sono alto, intelligente, il mio fisico è ben tenuto, godo di ottima salute e ho una posizione professionale relativamente elevata in quanto professore associato, e un reddito superiore alla media. In base alla logica, dovrei risultare attraente a un’ampia varietà di donne. Nel regno animale, avrei subito successo nelle riproduzione.”
Lo consiglio per rilassarsi e sorridere. Perché il primo romanzo di Graeme è un delizioso libro che racconta in maniera leggera di uno studioso affetto da Asperger che viene spinto a cercarsi una compagna.
Provando ad approcciarsi al problema con rigore scientifico, si trova invece costretto a scombinare il suo mondo fatto di liste, abitudini, algoritmi e a dovere ridefinire le coordinate della propria vita.
Progetto Rosi è il titolo originale che, come spesso accade, è stato stravolto con uno più stucchevole per strizzare l’occhio a un pubblico di letture romantiche. Promosso, da leggere in un paio di giorni.
...Continua