L'ho letto sulla scia di commenti molto positivi circa la comicità, in realtà è simpatico e talvolta divertente, ma non proprio come avrei immaginato. La storia è curiosa e intrigante, perde un po' quando la reincarnazione è nella donna, non spiega infatti come mai non si ritrova nel corpo di una neonata. E da quel momento in poi l'ho trovato un po' troppo "semplice" e con coincidenze eccessive. Però nell'insieme gradevole.
...ContinuaSe l’assunto da cui parte questo orribile libricino è vero, cioè che chi fa danni in una vita si reincarna in una forma inferiore, l’autore dovrebbe condurre la sua prossima come carattere mobile nella peggiore stamperia del cinquecento. Dentro questo libro mi sembra di stare nell’atlante completo dei luoghi comuni, con un gusto per l’iperbole che neanche il vecchio Pinketts da giovane. Secondo la legge del karma, avendolo letto fino in fondo mi spettano da ora almeno dieci libri meravigliosi.
...Continua🎶...lezioni di Nirvana
c'è il Buddha in fila indiana...🎶"
Non mi ha mai attirato l'idea di potermi reincarnare anche se, diventare un'eterea farfalla o un delicato nontiscordardimé, potrebbe essere suggestivo.
Leggendo questo libro mi sono resa conto che ci sarebbe,invece, il fondato rischio di ritrovarmi catapultata nel corpo di un millepiedi o di assumere le sembianze di un mastino napoletano.
Quello che succede alla protagonista, dopo essere morta accidentalmente, sono una serie di disavventure, attraverso ripetute reincarnazioni, per recuperare la sua famiglia.
Il percorso sarà difficoltoso, denso di cadute (in senso figurato e reale) e di risalite che la porteranno alla presa di coscienza di quali siano i veri valori della vita e le priorità che aveva precedentemente accantonato.
Guardare il mondo dal basso ( molto in basso) affrontando la quotidianità da una prospettiva totalmente diversa le permetterà di confrontarsi con una nuova se stessa pacificata con la vita e con chi la circonda.