Bellissimo apologo, ma il protagonista poteva morire a casa o nei suoi boschi e non in un ospizio.
Breve racconto ambientato in Provenza tra il 1913 e il 1947, una bella storia fatta di fiducia e costanza, una piccola grande idea portata avanti in silenzio e in solitudine. Ho creduto ingenuamente fosse una storia vera e se la leggo al di là della metafora voglio considerarla vera.
Interessante la Nota sull’autore di Leopoldo Carra: le origini piemontesi, l’attaccamento alla terra, lo spirito indipendente, il pacifismo, l’ideale di una rinascita morale collettiva in sintonia con la natura.
“La felicità è una ricerca.”
Un libro scarno. quasi un racconto. basato su una vicenda vera.
non ha pagine affascinanti ma affascina. sembra una favola raccontata da vecchi montanari vicino al fuoco, nella notte nera.
c'è sempre da sperare, è un inno alla speranza. montagne brulle, aspre, scostanti che diventano boschi a perdita d'occhio. protagonisti silenziosi che sussurrano agli uomini di buona volontà. un bastone, una ghianda, un uomo che ama la natura.
E il cuore sorride con semplice potenza e partecipazione
Bellissimo racconto, molto istruttivo, da leggere da ragazzi, far leggere ai vostri figli o ai vostri alunni, magari proiettando con la Lim il bellissimo film animato presente in YouTube.
Oltre ad avere un grande significato ecologista, presenta un insegnamento tra le righe, cioè che noi possiamo anche sentirci piccoli o da soli, ma nel nostro piccolo, con dedizione e costanza, possiamo realizzare cose grandissime. Ma faccio parlare direttamente il libro: "Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire dal deserto quel paese di Canaan, trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole. Ma, se metto in conto quanto c’è voluto di costanza nella grandezza d’animo e d’accadimento nella generosità per ottenere questo risultato, l’anima mi si riempie d’un enorme rispetto per quel contadino senza cultura che ha saputo portare a buon fine un’opera degna di Dio".
Piccolo libro. Grandi contenuti. Ecologico puro, anticipatore, precursore, poetico, inno alla natura...