Dopo aver letto ed amato nella mia giovinezza quei due bellissimi romanzi storici di Waltari, che sono Sinhue l’Egiziano e Turms l’Etrusco, finalmente sono riuscito a leggere quel Marco il Romano che mi mancava. Non immaginavo assolutamente che l’argomento vertesse sull’incontro di Marco con la figura di Cristo e le relative conseguenze. Ovviamente l’incontro con il Salvatore in persona che gli cambierà totalmente le vita
Il romanzo è avvincente, grazie soprattutto alla scelta epistolare che ti permette di seguire passo passo e secondo il punto di vista del protagonista gli incontri che Marco fa con i protagonisti evangelici della vicenda terrena del Nazareno. E ci sono proprio tutti i personaggi presenti soprattutto nel vangelo di Luca, ma penso che lo scrittore si sia servito anche di altri testi come rivelazioni private, come quelle della Emmerick, per esempio. Ma questa è una mia supposizione, questi personaggi potrebbero invece essere frutto della fantasia dello scrittore.
La capacità affabulatrice e descrittiva di Waltari è eccezionale, tanto che spesso ti sembra di essere lì presente alle vicende narrate con commozione ed emozione!
un centurione romano assiste alla morte di Gesù...non sapendo chi fosse compie una su indagine attrevrso chi lo aveva conosciuto..e si batte per gli ideali cristiani.
molto ben raccontato.avvincente...si seguono le sue indagini come fosse un giallo per riscopirire Gesù.
purtroppo stato prestato e non lo trovo più
...Continua