Acquistato dietro consiglio della mia libreria di fiducia. Non conoscevo l'autore ed il libro ed è stata una folgorazione!
Il libro mi è piaciuto moltissimo x diversi motivi. La trama è accattivante, la descrizione degli ambienti e degli usi del mio amato medioevo sono molto curati ed efficaci (peraltro parliamo di un Medioevo non solo europeo, ma anche asiatico, quindi doppiamente interessante).
Bello il racconto dei pensieri del protagonista e bella la descrizione del mondo della sanità dell'epoca, con la famosa medicina orientale decisamente avanzata rispetto a quella europea, in realtà abbastanza indietro (ridicolamente indietro).
Una lettura interessante ed appassionante.
Medicus è un libro fuori dal comune, che prende il lettore e lo catapulta nei panni del protagonista in viaggio attraverso 2 continenti per realizzare il proprio sogno: studiare medicina. Ambientato attorno all'anno mille in Inghilterra, il romanzo è un'affascinante percorso tra paesi, popoli e culture diverse... L'indicazione di come la conoscenza possa significare anche rispetto per tradizioni e modi di vivere molto distanti da noi.
...ContinuaLibro piacevole e di facile lettura; la prima parte risulta essere un po' noiosa. Ho amato il modo in cui l'autore ha ricreato la vivacità, i profumi, i colori e la vita dell' XI sec in Oriente, come qualcosa di bellissimo ma estremamente fragile.
A lettura ultimata, quel che resta è un senso di nostalgia, per quei luoghi così pieni di cultura e magia al tempo stesso, spazzati via, come una bolla di sapone, dalla forza miope e indelicata del potere e della religione.
le avventure di un ragazzo inglese nell'anno 1100 che vuole diventare medico e parte per i paesi islamici per studiare con i più bravi dottori. viaggi avventure scoperte e confronti religiosi