Tanto scorrevole nella scrittura quanto crudo nel contenuto. Nascere donna in Afghanistan equivale ad essere martire, nascere uomo invece, si rischia lo spregevole. Non se ne esce insomma. Ma poi per fortura c'e' Baba, padre di Laila, uomo colto, gentile, personaggio adorabile in un contesto infernale, eccezione ahime'.
Chiudo il libro, bello, mi ha fatto fare un giro in Afghanistan, e ringraziare il cielo, dio, o meglio il caso, di esser nata da questa parte del globo.
Mille splendidi soli è entrato di diritto nella lista dei miei libri preferiti e non solo, è uno dei libri più belli che io abbia mai letto.
Una storia potente e devastante, che va diritto al cuore già dalle prime pagine, un libro da leggere, rileggere e tatuarlo nell'anima.
Lo definisco un libro sensoriale perché mentre lo leggevo riuscivo a sentire l'asfalto sotto ai piedi nudi di Mariam o di Laila nelle lunghe passeggiate, riuscivo ad ascoltare i loro suoni, annusavo i loro stessi odori, anche io per un momento ho visto da dietro ad una grata, mi sono sentita offesa per le parole denigratorie di Rashid, ho percepito anche io quella violenza.
Quello che si racconta è la condizione femminile delle donne Afghane che si muovono in un contesto di guerra, con una condizione sociale folle ma che nonostante tutto riescono a lottare per riuscire ad emergere e quindi a salvarsi.
La storia parallela di due anime, che nonostante vivano in una condizione sociale diversa, nonostante sia stato "preparato" un futuro diverso per entrambe, sono destinate ad incontrarsi e ad affrontare insieme l'orrore attraverso l'amore, l'amicizia, la forza e la speranza. Infatti proprio quest'ultima è il grande e importante messaggio che la storia vuole regalarci e forse, questo romanzo avrebbe avuto un epilogo diverso se a scriverlo fosse stato un afgano non trapiantato in USA, forse alcune considerazioni sulla guerra e sulle cause che l'hanno determinata sarebbero state esposte in modo diverso; ma non importa perché non è la guerra la protagonista di questo romanzo: è la donna. Un libro che va letto nonostante la crudezza, i vostri occhi piangeranno e a fine lettura vi cambierà il vostro modo di guardare alla vita. Fatevi un regalo: LEGGETELO!
“Nana disse: imparalo adesso e imparalo bene, figlia mia. Come l’ago della bussola segna il nord, così il dito accusatore dell’umo trova sempre una donna cui dare la colpa. Sempre. Ricordalo, Mariam.”
https://frasiarzianti.wordpress.com/2020/08/31/mille-splendidi-soli-khaled-hosseini/
...ContinuaRomanzo popolare per eccellenza, scritto molto bene e molto interessante sia nello sviluppo della trama che negli aspetti storici e sociali. Promosso a pieni voti.