INDICE
TERRA DI NESSUNO - Nomans Land
LUCIUS SHEPARD
NON UNA STORIA MA UN'ESPERIENZA... - Not an Affair
THEODORE STURGEON
GHIACCIAIO - Glacier
KIM STANLEY ROBINSON
MOSCHE - The Flies of Memory
IAN WATSON
LE VOCI MAI SPENTE
GIANLUIGI PILU
IL TERRORE E LA FEDE - The Last Article
HARRY TURTLEDOVE
L'INCIDENTE - La Ronde
DAMON KNIGHT
LA MORTE E' UN'ALTRA COSA - Death Is Different
LISA GOLDSTEIN
LA SIGNORA DELLO SPAZIO - Lady of Space
LESTER DEL REY
TERRAFORMARE - Seed Stock
FRANK HERBERT
PANORAMA MARZIANO - The View from the Mars Hill
FREDERIK POHL
MIO FRATELLO LEOPOLDO - My Brother Leopold
EDGAR PANGBORN
I nazisti vincono, almeno temporaneamente, il confronto ne "Il terrore e la fede". L'ucronia di Turtledove è il pezzo migliore del volume, poichè oltre alla qualità della scrittura cattura con successo le differenze filosofiche e di atteggiamento verso la vita del comandante tedesco e del mahatma.
Tra gli altri racconti, i migliori a mio parere sono:
- "La morte è differente" di Lisa Goldstein: la vita oltre la morte è possibile, basta sapere dove andare. Da lì ad incontrare i propri amati che sono scomparsi il passo è breve quanto acquistare un biglietto aereo;
- "La signora dello spazio" di Lester Del Rey: racconto volutamente ingenuo sulla conquista di nuovi pianeti, con una protagonista "fantasma". Molto gradevole;
- "Mio fratello Leopoldo" di Edgar Pangborn: racconto epistolare ispirato alla figura di Gesù e al suo processo per eresia. Interessante per l'atmosfera e la caratterizzazione dei personaggi secondari, ben tratteggiati.
Non mi sono piaciuti i racconti di Shepard, Stanley Robinson (mi sono accorto che siamo in qualche modo incompatibili) e Knight (la fine del suo pezzo è inconcludente...).
La raccolta, purtroppo, è falcidiata da molti errori di stampa.