BELLISSIMO LIBRO LO CONSIGLIO PARLA DI UNA STORIA DI UN LEGAME DI AMICIZIA TRA UN BARBONE E UNA RAGAZZINA DI DODICI ANNI.IL BARBONE ERA UN LORD MOLTO NOTO MA DOPO UN TRAGICO INCIDENTE SPARI...
Gustoso.
Ho scelto di leggere questo libro perchè, durante la vacanza ad Oxford dell'anno scorso (2011), mi sono persa la presentazione con l'autore a causa del fatto che dovevo partire.
Walliams è un grandissimo attore comico, l'ho adorato in "Little Britain" e, a parte questo, gli volevo dare un'opportunità anche come scrittore.
Devo dire che è bravo, mi sa che mi leggerò anche gli altri suoi scritti!
Secondo me è la classica favola moderna: c'è una storia, ci sono i buoni sentimenti, c'è una morale, c'è più o meno un lieto fine. E ci sono anche i buoni, i cattivi e i cattivi che invece alla fine si rivelano buoni. Insomma gli ingredienti ci sono tutti, ma la favola è ambientata nell'Inghilterra contemporanea (che poi non è neanche troppo diversa dalla nostra Italia, se non per un consumo smodato di tè) e i protagonisti sono personaggi realistici: una adolescente, la sua famiglia, un barbone, un primo ministro, ...
Va letta proprio come una favola e risulta inizialmente molto divertente, poi si coglie anche il lato dolce amaro della storia ed infine, ripensandoci un po' su, si può apprezzare la morale.
Forse la sparo un po' grossa … ma … secondo me Walliams è l'erede di Roald Dahl.
Il Signor Puzzone è un simpatico barbone da un passato triste ma da un futuro con tante sorprese, la prima su tutte una tenera bambina che cercherà di aiutarlo nonostante il suo terribile tanfo. Una storia divertente ma anche molto intelligente. Splendide, come sempre, le illustrazioni dell'intramontabile Quentin Blake.