Il capolavoro del padre della psicologia umanista... Un testo che nel '54 anticipava chi avrebbe detto poi, a cavallo del 2000: "meno masturbazioni cerebrali..."
Un maestro di quelli veri, senza tante menate.
Il padre dello studio delle persone fortemente motivate, in un capolavoro anche di poesia.
Maslow, psicologo e psicoterapeuta, è stato il primo a intuire l'importanza dello studio delle persone sane e fortemente motivate (certi artisti, scienziati, mistici, personaggi sociali) per la conoscenza della natura umana.
"Se ci limitiamo allo studio delle persone mentalmente instabili o malate" dice, "non riusciremo a vedere più avanti della punta del nostro naso".
-
Ermanno Bartoli
ermannobartoli.com
Diciamo che se Maslow non si fosse impegnato a ripetere ogni nuovo concetto per le successive 100 righe (e, ogni tanto, riprendendolo addirittura capitoli dopo), probabilmente sarebbe risultato più interessante.
Un libro molto importante per penetrare nel pensiero di Maslow.