Trama insolita e divertente. Mi ha coinvolto molto la storia, almeno fino al 60% del libro. Dopodiché, a mio avviso, è diventata assurda! Quando scopri l'età della protanista fai difficile a vederla nel personaggio del libro: si autodescrive come una donna vissuta e "senza speranze" ma ha solo 26 anni!!
Nel complesso la storia è simpatica e la lettura risulta leggera e scorrevole. Un libro insomma che non ti impegna per niente la testa e che ti fa passare delle ore piacevoli.
Devo proprio raccontarvi quanto mi sono divertita a leggere Mr. Sbatticuore, primo capitolo della Cocktail series.
Una commedia romantica e frizzante che effettivamente richiama alla mente la famosa serie Sex and the City, ma con un pizzico di personalità in più, frutto di un buon lavoro da parte dell’autrice, che ci regala una trama intrigante e piccante quanto basta per godersi la lettura.
La storia è ambientata a San Francisco e coinvolge, oltre ai protagonisti, i loro inseparabili amici – due per ognuno – e altri due personaggi più maturi e “genitoriali”. Questi tesseranno, silenti, le fila di questa conoscenza strampalata, che inizierà tra litigi e battibecchi.
Simon è un bellissimo ragazzo, un fotografo molto richiesto e appassionato del suo lavoro, goloso di dolci e con una vera passione per i dischi in vinile e lo Swing. Non si presenta al meglio nei primi capitoli, ma la storia ci spiegherà poi le sue motivazioni e, a quel punto, non potremo che adorarlo.
Caroline, invece, è una designer che sta facendo carriera velocemente, grazie alle sue innate qualità e a tanta determinazione. Appassionata di cucina, adora trascorrere il tempo libero a preparare deliziosi manicaretti da condividere con gli amici, ama viaggiare da sola e infatti, ogni anno, si concede una vacanza in solitaria, che attende con ansia e pianifica con cura. Ha inoltre un gatto dai gusti molto particolari che lei coccola con amore.
I due protagonisti vivono nello stesso stabile e condividono un muro che sarà, inizialmente, “il muro della discordia”, scoprirete voi il perché.
All’inizio della storia, Caroline si è appena trasferita nel suo nuovo appartamento in subaffitto e, insieme al micione, è intenta a sistemare l’ambiente, aiutata dalle inseparabili amiche Mimì e Sophie.
L’autrice caratterizza molto bene i personaggi, rendendoli vivi nella mente del lettore e curandone sia gli aspetti estetici che caratteriali. Il risultato è un’armoniosa storia di amicizia e amore, arricchita da molta ironia, botta e risposta, momenti di follia e un pizzico di confusione, almeno per quanto riguarda alcuni dei personaggi.
Non per Simon, però: lui ha le idee ben chiare, anche se occorrerà un po’ di tempo prima che riesca a farle emergere e a condividerle.
Mi sono piaciuti moltissimo i loro momenti insieme, durante l’evolversi della storia, e lo stile ironico e vivace, con cui l’autrice porta avanti la trama, conduce il lettore ad appassionarsi inevitabilmente agli avvenimenti, a fare congetture, a tifare per i due possibili partner (quando questi compariranno, ma non lo saprete certo da me).
Simon e Caroline hanno quell’intesa sottile e quasi impalpabile che non si può né toccare, né misurare, ma si avverte nei gesti, nei dialoghi e, soprattutto, nel “non detto” tra le righe di ogni pagina. Mi sono innamorata di questa coppia.
I dialoghi interiori tra Caroline e le varie parti del suo corpo mi hanno fatta ridere tantissimo, in particolare quando il perno del problema era Mr. O, dato per disperso tempo addietro, latente in maniera frustrante e fastidiosa.
La storia d’amore sboccia spontanea, ma in modo graduale, inizialmente con un po’ di diffidenza e incertezza e poi per scelta. In loro c’è la voglia di esplorarsi, conoscersi e viversi, partendo da quel primo appuntamento che non ha mai avuto luogo; sì, perché Caroline e Simon tendono a fare le cose tutte al contrario. Garantisco, però, che il loro ritrovarsi, l’accogliersi l’uno nell’altra e scoprirsi ogni giorno merita da solo le 5 stelline che ho deciso di assegnare a questo libro.
.
" Sentii Simon che si avvicinava da dietro e senza dire una parola mi cingeva i fianchi con le braccia. Mi strinse forte, appoggiando la testa sulla mia spalla. Io premetti verso di lui, sentendo le curve e gli angoli del suo corpo che si incastravano al mio.
Avete presente quei momenti in cui tutto è esattamente come deve essere? Quando voi e l’universo intero vi trovate allineati in una sintonia perfetta, e sapete che non potreste essere più felici di così? Ecco, io stavo vivendo proprio uno di quei momenti, e ne ero ben consapevole."
.
Ci saranno viaggi affascinanti e luoghi meravigliosi in cui trascorrere momenti unici e poi, per non farci mancare proprio nulla, l’esplosione di una passione a lungo repressa, che arricchirà questo libro di quel pizzico di piccante che, a mio giudizio, non dovrebbe mai mancare, ma solo se ben scritto e opportunamente inserito nella storia.
Per tutto il resto, vi rimando alla lettura, consigliatissima, di questo primo capitolo, alle torte di zucchine e di mele per le quali Simon ha una vera dipendenza e alla scoperta dell’amore che, quando è sincero e profondo, può superare ogni criticità.
Mentre voi leggete questa chicca, io mi diletto con il secondo capitolo della serie: Mr. Sbatticuore cerca casa.
.
La Min - per RFS
Avevo voglia di andare sul sicuro e leggere un libro che sapevo potesse piacermi così, dopo quasi 3 anni, mi sono riletta Mr. Sbatticuore. E mi sono ricordata perché mi fosse piaciuto tanto.
Penso che sia l'unica FF su twilight che abbia meritato la pubblicazione come libro, perché sì, era una fan fiction con protagonisti Edward e Bella. GIà. Quando l'ho scoperto quasi non volevo crederci. Ovviamente gli amici che gravitano loro attorno, sono i restanti Cullen, perché sappiamo bene che gli umani di twlight non sono così interessanti (Charlie a parte).
Però mi piace la Clayton e il suo modo di scrivere. È dettagliata senza diventare noiosa, caratterizza bene i personaggi ma ha un buon ritmo narrativo e sa impostare una trama, per quanto lineare possa essere (e non è sempre una cosa negativa. Affatto. Preferisco una trama lineare ma strutturata con criterio a una che invece non ha né capo né coda).
Inoltre, mi piace come fa interagire i personaggi. Nonostante Caroline "fosse Bella", non è affatto antipatica (al contrario della protagonista di Twilight che, per dirla all'inglese, è una "pain in the ass"), anzi, ha una verve che mi piace parecchio e la rende da subito simpatica. Sarà che non ha mai veramente fatto la smorfiosa con Mr. Sbatticuore, ingaggiando una finta guerra fatta di falso odio come molte invece avrebbero fatto, per questo l'ho apprezzata. Anzi, ne è incuriosita. E io adoro sempre le persone curiose.
Simon è fantastico, e loro insieme mi fanno morire dal ridere. Anche perché, nonostante i doppi sensi, non si eccede mai di volgarità, per quanto di scene erotiche il libro sia abbastanza pieno (cosa di cui in effetti non avevo memoria).
Mi fa sempre sorridere, per questo ho deciso di rileggerlo e continuare con il seguito.
Se mi dovessero chiedere "lo consigli o no?" la risposta sarebbe assolutamente sì!
Spassoso!