Alessandra è un personaggio. È la signora dei calzini, ma anche molto di più. È 153cm di ironia, di fantasia, di contrasti cromatici. 153cm di poeta femmina, di performer, di poliedricità. Leggere le sue poesie non basta per capirla, dovete vederla in uno dei suoi reading: che sia “Eroticismi” o “Nostra signora dei calzini”
http://www.signoradeicalzini.it/
Canta l’amore di una ragazza romantica, con le cadute e le risalite, le illusioni, il dare la colpa all’uomo di turno, il ricordare quell’altro uomo che era tanto stronzo, ma non è che lo hai proprio dimenticato. Canta l’amore in pensieri, oggetti e altre cianfrusaglie amorose. Canta l’amore dai primi incontri al nascere di una relazione, all’abbandonarsi all’altro, al fare progetti fino al vederli crollare in una febbre d’amore utile ad espellere il morbo. Gioca, con le parole e con il ritmo dei versi, senza essere banale né disperdere il senso.
...ContinuaHo letto queste poesie dopo aver assistito a una performance dell'autrice/attrice (immediatamente diventata la mia artista contemporanea vivente e vivace preferita). Leggere le righe e risentirle risuonare nelle orecchie è un effetto straniante! Ho amato molto l'equilibrio tra umorismo e profondità, intimità e capacità di guardarsi come dall'esterno. C'è un guizzo di genio che merita davvero.
...Continua7 poesie sono proprio belle.
E non sono poche 7 poesie belle, anzi, sono una media alta per un libro di poesie.
I disegni che le accompagnano, che aiutano le poesie a riempire le pagine sempre troppo grandi per una poesia, sono carinissimi.
...ContinuaDolce, amara, realista, sognatrice, donna, poetessa, frivola, profonda, insicura, forte, ironica, erotica.
Non c'è donna che non possa non riconoscersi nella poesia di Alessandra.
Come per tutti i libri della collana Sabotage, il consiglio è di andare a vedere dal vivo gli spettacoli degli autori. Non ve ne pentirete.