"Shimaguni konjo, la mentalità isolana, mi aveva detto la mia amica Yoshika parlando di questa tragedia, sull’orlo delle lacrime. È un concetto che riunisce la chiusura all’esterno dei giapponesi, ma anche la loro forza, determinazione, coesione, la capacità di reagire, il loro attaccamento a quest’isola dove ogni giorno la terra trema. Al di fuori c’è solo il mare."
...ContinuaBreve libro per imparare a conoscere il Giappone. Mi sono trovata catapultata dentro le sue pagine e mi ha affascinato con le sue descrizioni di luoghi, sensazioni e cultura. Colgan sa cogliere tutte le sfumature di questo incredibile paese con le sue contraddizioni e i suoi luoghi incantevoli e pieni di poesia. Avrei voluto che però riuscisse a parlare in modo più vasto e dettagliato del modo di vivere degli abitanti, perchè penso che ci sia tanto da dire e da sapere. Si è soffermato molto su alcuni luoghi e la loro storia; in particolare su Nagasaki e Hiroschima, capitoli intrisi di dolore ma anche del carattere risoluto e positivo dei suoi abitanti. Si può approfondire andando sul sito dell'autore 'Orizzonti'.
...ContinuaUn insieme di racconti brevi sull'esperienza di viaggio dell'autore in Giappone. Non una guida quindi, eppure molto interessante: ho poi visitato il Giappone anche un po' con gli occhi di questo scrittore.
Io ho letto il libro che forse non è facile reperire ma ne esiste una versione ebook che mi piacerebbe guardare perché mi si promettono più foto di quelle che ci sono nel libro (che sono molto carine e interessanti, e anch'esse molto personali)
Mi aspettavo qualcosa di diverso: pur scritto bene ed in modo emozionante nel libro non c'è niente di più di quanto non si trovi nel blog dell'autore. La parte di dati sembra tratta da Wikipedia, mentre nella versione ebook le foto è come non averle (nel mio kindle in bianco e nero e sgranate).
...Continua