Per conoscere la vita di Oscar, e scoprire dettagli sorprendenti e bellissimi che lo fanno comprendere appieno.
L'Ellmann ha fatto un gran lavoro, uno di quelli che tutti vorrebbero poter fare.
Un punto di riferimento per lo studio di questo autore geniale.
La biografia più accurata che abbia mai letto su Oscar Wilde. L'unico appunto: non condivido affatto la teoria della sifilide, per cui, secondo alcuni, sarebbe morto. Come ha fatto osservare Merlin Holland, i figli Cyril e Vyvyan avrebbero dovuto essere affetti da questa malattia. Lui stesso, nipote di Wilde, è sano come un pesce, quindi la teoria della sifilide non regge.
...ContinuaEllmann ripercorre abilmente l’ascesa e il fatale declino di questo geniale fautore della bellezza e dell'arte. I lati meno gradevoli della personalità di Wilde, come la presunzione e l’orgoglio smisurati, l’incoscienza con cui sperperava il proprio e l’altrui denaro o il perenne desiderio di essere al centro dell’attenzione, erano pienamente riscattati dalla sua generosità, dalla pungente ironia e, soprattutto, dalle splendide storie con cui riusciva ad incantare perfino i propri detrattori. Quando fu costretto a farsi pagare le consumazioni nei caffè in cambio dei suoi affascinanti racconti, lo scrittore Graham Greene commenterà: “Pagava la sua consumazione con l’unica valuta di cui disponeva”.
Wilde aveva paragonato il suo amante, per bellezza e giovinezza, ad Antinoo, ma Lord Alfred Douglas, ben lontano dal sacrificarsi per lui, fu invece l'artefice della sua rovina.
"Poichè ogni uomo uccide l'oggetto che ama".
"Irlandese scandaloso arrivato da Dublino nella Londra vittoriana, Oscar Wilde fece della contraddizione e della provocazione la propria ortodossia: socialista e omosessuale, accusato di infiniti peccati e ispiratore di innumerevoli leggende, passò dalla fama all'infamia." In questa biografia, Ellman segue le tracce dello scrittore tra Europa e America, dall'infanzia agli anni universitari, dal trionfo mondano allo squallore del carcere, regalandoci l'indimenticabile ritratto di un uomo malinconico sotto l'apparenza spavalda, energico sotto le mollezze del corpo, intransigente sotto l'apparente frivolezza.
...Continua