Alla fine del 1999 Boris Eltsin, presidente della federazione russa, muore improvvisamente. Una grave carestia costringe la Russia a chiedere aiuto agli USA. L'aiuto viene accordato ma c'è qualcuno che vuole sovvertire il potere e boicotta gli aiuti facendo esplodere i depositi con gli aiuti umanitari. Intanto a Times Square, la notte di Capodanno, uno spaventoso attentato fa strage di migliaia di persone innocenti. Il finanziere Gordian, per difendere i propri interessi economici, attiva la sua rete informativa per scoprire chi si nasconde dietro i vari attentati. Un libro stranamente breve per Tom Clancy ma che spaventa per la bassezza dei desideri di potere degli uomini e della capacità che hanno alcuni di loro di uccidere innocenti per un (rilevante) riscontro economico. Interessante introspezione di alcuni personaggi.
...ContinuaPropaganda! Propaganda! Propaganda!
Ci sono Russi buoni e Russi cattivi, ed i Russi cattivi sono stati davvero cattivi questa volta. BUUUUUUUU!
GO AMERICA!
Questo libro è noioso, scontato e ha la complessità di trama di una storia dei puffi.
...Continuaun ex veterano, diventato molo ricco, ha creato una sua organizzazione per risolvere i problemi del mondo. si attiva in seguito all'attentato del capodanno 2000 e trova i responsabili che volevano destabilizzare il governo russo avviato verso una maggior apertura all'occidente... il romanzo non mi ha entusiasmato, troppo buoni da una parte e tutti i cattivi dall'altra, sa un pò di propaganda..deluso
...ContinuaAvvincente ed anche un pò premonitore, il cuore degli states colpiti da un'immane strage.
Nella Russia in preda all'anarchia del dopo Eltsin, un finanziere americano costruisce una stazione satellitare che sgancia una bomba su Manhattan. Il nome in codice dell'operazione per risolvere questo mistero è Politika.