è un buon libro, che fa certo venir voglia di conoscere il seguito delle vicende del futuro Faraone Ramses II.
Lo stile però non mi ha coinvolto più di tanto e lo ritengo un pò troppo romanzato.
Sicuramente molto bella la figura del corretto e devoto Sethi I: tutti i nostri poco probi uomini politici dovrebbero prenderne esempio.
Ramses è stato il più longevo e potente Faraone che l'Egitto abbia mai avuto.Di lui si conosce abbastanza grazie all'immensità di templi,scritti,geroglifici e papiri giunti fino a noi riguardo al suo regno.Ma certo non si conosceva nel dettaglio la sua vita,le sue amicizie,i suoi amori,le rivalità.Questo primo volume riguarda la parte adolescenziale di Ramses,da quando finita una scuola di eccellenza,con i suoi amici intraprende il percorso che lo porterà a scoprire l'immensità del territorio egiziano,i suoi tantissimi popoli,le molte lingue,le tante professioni,ma soprattutto lo farà crescere nel rapporto speciale di totale ammirazione che aveva per il padre,Sethi,oltre che come Faraone,come esempio di rettitudine e saggezza.Ramses seppe far tesoro dei grandi insegnamenti del padre e della madre,Tuya,e divenne uno dei Faraoni più amati dal suo popolo e più temuti e rispettati dai suoi nemici.Le 400 pagine e oltre si leggono in un batter d'occhio,merito della scrittura agile e comprensibile,e della capacità di Jacq di coinvolgere sempre il lettore,cosa non sempre seplice nelle biografie di queste dimensioni.
...ContinuaLibro che parla dell'ascesa di Ramses II dalla adolescenza all'incoronazione a Faraone del Basso ed Alto Egitto.
Scorrevolissimo e coinvolgente grazie all'antagonismo dei vari personaggi che fa tenere attaccati alla lettura, non scontato.
Consigliato di leggere.
Primo di cinque romanzi incentrati sulla vita del faraone Ramses, il "figlio della luce" (significato del suo nome). La scrittura è scorrevole e tipica della narrativa leggera, le atmosfere vengono trasmesse in modo diretto e semplice ma secondo me manca qualcosa.
Ci sono intrighi e azione, come in qualsiasi vita di capo di uno stato, ma forse manca la passione nella voce dello scrittore.
Lo consiglio come lettura di svago anche se a tratti pare più un saggio storico per bambini che non un interessante prospettiva su questo affascinante personaggio.
Devo dire che mi aspettavo di più da questo romanzo: la trama è buona me lo stile è un po piatto. Per fortuna l'ambientazione merita davvero tanto....è comunque una lettura gradevole :)