Undici donne per undici appassionati, a volte strazianti, monologhiimmaginari. Assenti, per una volta, gli uomini: Laura parla a un Petrarca chefugge la peste, Caterina a un Lutero appisolato, Maria a un Dio che non dàsegni, Clitemnestra a un Undici donne per undici appassionati, a volte strazianti, monologhiimmaginari. Assenti, per una volta, gli uomini: Laura parla a un Petrarca chefugge la peste, Caterina a un Lutero appisolato, Maria a un Dio che non dàsegni, Clitemnestra a un Agamennone che giace sul feretro, Effe Briest, poi,al cane Rollo. Unica eccezione è Desdemona che si rivolge a Otello, il qualeascolta senza proferire parola: e là dove i ruoli si scambiano, dove è ladonna a parlare e l'uomo a tacere, anche la storia si ribalta. ...Continua Nascondi