Romanzo storico importante, in alcuni momenti risulta un pochino lento e con uno stile di scrittura un po' retro', ma nonostante questo il libro è decisamente piacevole ed il periodo storico è tratteggiato davvero molto bene. Lettura che ho affrontato un po' a singhiozzi, ma che mi ha lasciato tante sensazioni positive. Assolutamente consigliato agli amanti del genere!
...ContinuaSeconda lettura, a distanza di diversi anni, di questo poderoso romanzo storico, ambientato nell'Antico Egitto, tra gli anni di regno dei faraoni Amenofi III e Horemheb. Sinuhe, ormai anziano e lontano dalla sua amatissima Tebe, scrive le sue memorie e ripercorre gli anni dell'infanzia con i genitori adottivi, gli studi alla Casa della Vita prima di diventare medico e arrivando persino a ricoprire la carica di medico reale. Sinuhe, che dà la sua voce all'io narrante - caratteristica che amo particolarmente nei romanzi - vive giorni difficili, e conduce per mano il lettore in un'Egitto sontuosamente ricreato tra le pagine del romanzo, alla corte del rivoluzionario Akhenaton, tra intrighi, odi e anche buoni sentimenti. Camminiamo con lui durante le sue avventure che lo portano anche a Babilonia, nel regno dei Mitanni, nella capitale dei temibili Ittiti, a Creta... un romanzo storico che è difficilmente dimenticabile, e che all'ultima pagina ti fa già sentire nostalgia di Sinuhe, Colui Che E' Solo, uno dei personaggi più riusciti della narrativa a sfondo storico.
...ContinuaBellissimo libro,
completo... avventura, giallo, guerra, storie d'amore
c'è di tutto e il bello che si fa leggere anche velocemente,
una pagina tira l'altra, non c'è mai una momento morto.
Veramente bello, consiglio di leggerlo a tutti.
Ricordo di averlo letto al liceo, tanti anni fa.... Ricordo di averlo letto come compito per le vacanze del prof. di italiano, il classico "Fate la recensione di un libro a vostra scelta". Ricordo di essermi appassionata alle avventure di questo personaggio tanto da offrirmi volontaria per fare la recensione del libro davanti alla classe. Ricordo che la mia recensione è durata per tutte le due ore di italiano e che sia i compagni che il prof ne sono usciti distrutti. Ricordo che non sono più stata interrogata per la recensione di un libro negli anni a venire.
...Continua