Ho apprezzato la ricostruzione storica dei principali movimenti liberali europei, tuttavia la critica e le considerazioni partigiane sulla bontà della dottrina liberale le ho lette a fatica. Un classico della storiografia, come scritto in copertina, di più, non so.
...ContinuaLa nascita e lo sviluppo del liberalismo europeo dall'affermazione del Terzo Stato nella rivoluzione francese fino ai primi decenni del Novecento, e insieme l'esame puntuale e la confutazione di tutte le ideologie antiliberali: dall'autoritarismo di diritto divino a quello nazionalistico, dal paternalismo ottocentesco alla dittatura del proletariato e al razzismo nazionalsocialista. Un classico della storiografia, ispirato a ideali di libertà di fronte alla presa fascista del potere.
...Continua