Raccolta di brevi racconti, ognuno realizzato da un team differente, per tentare di dare un tocco d'autore a Capitan America. L'incrocio di stili così diversi ha dato un risultato che mi è sembrato interessante. Dal fumetto di guerra classico alla striscia umoristica da quotidiano, Steve Rogers/Capitan America viene celebrato ma anche ironizzato.
Convengo con chi dice che è troppo politico, troppo patriottico, e di certo le antipatie che il governo americano è riuscito ad attirarsi nella storia recente non aiutano, ma dopotutto il suo nome è Capitan "America" e certe sparate ce le possiamo anche aspettare. Estrapolando l'opera da questo contesto, rimane un prodotto ben realizzato, con un protagonista che nel bene e nel male rimarrà sempre molto amato.
Imperdibili le storie di Steranko in chiusura che da sole probabilmente valgono l'intero volume. Forse avrebbero meritato un posto in un numero della collana dedicato alle storie classiche.
Raccolta di brevi(ssime) storie (alle volte anche solo una tavola) su Cap, realizzate utilizzando unicamente i tre colori dello scudo - rosso bianco e blu. I risultati sono diversissimi naturalmente, ma l'unico prodotto che spicca davvero è quello - bellissimo - a firma Waid-Sienkiewicz.
A conclusione del volume tre storie classiche (che fanno un po' arrossire quelle che le precedono, va detto...)
Non ho mai messo Cap tra i miei preferiti dell'universo Marvel, però storie come quelle dentro a questo album non le avevo mai lette. L'ho abbandonato a metà; troppo politico per i miei gusti e, perdipiù, estremista... che non è mai una bella cosa.
...ContinuaSe non avete le tre storie di Steranko, l'acquisto di questo volume è consigliato, praticamente obbligatorio. Mentre se fosse per il libro che gli dà il titolo... mah! Una celebrazione stucchevole e senza capo nè coda. Mi chiedo chi gliel'abbia fatta fare, a Peter Kuper, di partecipare. Caruccia la storiellina disegnata da Paul Pope. Ma non toglie che l'operazione in sè risulta abbastanza inutile.
...Continua