Ho trovato molto interessanti e fattibili i saggi di Jakobson, Nida, Eco, Paz e Derrida. Even-Zohar e Toury,Lotman e Levy ....per carità!!!!
Molto bella l'introduzione di Nergaard. Toury no.
Meschonnic: abbiate pazienza.
Un ottimo libro per capirci qualcosa di teoria della traduzione; raccoglie saggi fondamentali, unendoli per dare un quadro il più completo possibile. Utile anche la bibliografia finale.
Raccoglie saggi essenziali e citati da tutti. Steiner, in primis. E cioè:
Jakobson, Lévy, Lotman, Toury, Eco (non compreso in Dire quasi la stessa cosa), Nida, Zohar, Holmes, Meschonnic, Octavio Paz, Quine, Gadamer, Derrida.
Tre sono le sezioni: punto di vista semiotico, punto di vista letterario-poetico, punto di vista filosofico.
Bibliografia molto completa (fino al '95).