Per chi ama i 4 di Liverpool questo é un testo sacro. Ottimo anche per chi si accosta ai Beatles per la prima volta o per chi è semplicemente curioso!
Ian MacDonald si è preso la briga di analizzare ogni singola canzone registrata dai Beatles nei loro 8 anni di attività, fornendoci informazioni dettagliate su: data e durata delle sessioni di registrazione, personale coinvolto, analisi dei testi e dei contesti in cui le canzoni venivano create. Il tutto correlato da aneddoti preziosissimi.
Una goduria per i fan sfegatati dei Beatles.
Un mattone per quelli che dei Beatles non si sono mai interessati più di tanto.
Libro completo dal punto di vista musicale: tutte le canzoni vengono analizzate, nessuna esclusa, in maniera molto puntuale per ciò che riguarda la musica e (in parte) i testi.
Se si vuole conoscere i Beatles, questo è il libro massimo per ciò che riguarda la musica in sè. I Beatles, però, sono stati molto altro: per ulteriori approfondimenti meglio passare alla lettura di una biografia.
Un appunto: lo scrittore di questo saggio è inglese, pertanto non si dilunga molto sul significato dei testi delle canzoni, che i lettori italiani devono invece tradurre prima per poter capire la canzone stessa e la critica.
Che libro! Ian McDonald, uno dei massimi esperti beatlesiani, ha steso un'opera imponente, sviscerando tramite ogni singola registrazione dei Fab ogni sfaccettatura, non solo delle canzoni in se (date di registrazione e pubblicazione, suonatori coinvolti e altri dati, allegando più che esaurienti descrizioni dello sviluppo creativo) ma anche contestualizzando nell'epoca con riferimenti storici e sociali
...ContinuaAlcuni giudizi sono sindacabilissimi ed arbitrari (come quando liquida Helter Skelter come una roba dozzinale), e il pippotto sociologico introduttivo fa quasi ridere per quanto è serioso, ma rimane un'opera importante e una fondamentale fonte di informazioni.
...Continua